ll Censis ha stilato la classifica delle migliori università dove studiare Scienze politiche e sociali, utilizzando un metodo che considera criteri come i progetti di ricerca e la produttività scientifica. Ecco le migliori 10:
10) Università degli studi di Napoli Parthenope e Università degli studi di Trento
All’ultimo posto della classifica troviamo, a pari merito, 2 atenei: l’università degli studi di Napoli Parthenope e l’università degli studi di Trento. Nonostante abbiano lo stesso punteggio complessivo di 86 si differenziano fra loro. L’università degli studi di Napoli Parthenope ha 75 punti in progetti di ricerca e 97 in produttività scientifica. L’Università degli studi di Trento, invece, ha 92 punti in progetti di ricerca e 80 in produttività scientifica.
9) Università degli studi di Perugia
Al nono posto troviamo L’università degli studi di Perugia che totalizza uno score di 88 punti, più nel dettaglio ne ottiene 92 in progetti di ricerca e 84 in produttività scientifica.
8) Università degli studi di Roma Tre
L’Università degli studi di Roma Tre è sicuramente una delle più equilibrate della classifica con i suoi 91 punti in progetti di ricerca e 87 in produttività scientifica.
7) Università degli Sudi di Genova
L’Università degli Sudi di Genova vanta uno score di 89.5 punti.
5) Università degli Studi di Siena e Università degli Studi di Milano Bicocca
A metà classifica vi è un ex aequo fra l’Università degli studi di Siena e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca che totalizzano uno score di 90 punti.
4) Università degli Studi di Pavia
La prima università a rimanere fuori dal podio per pochissimi punti è l’Università degli Studi di Pavia con uno score di 93,5. L’ateneo totalizza ben 110 punti per quanto riguarda i progetti di ricerca e solo 77 per la produttività scientifica.
3) Università di Bologna
Sul gradino più basso del podio troviamo L’Università di Bologna con 96,5 punti (98 per progetti di ricerca e 95 per produttività scientifica).
2) Università del Piemonte Orienale
Al secondo posto troviamo l’Università del Piemonte Orienale con uno score di 105,5 punti. L’ateneo fa registrare ben 110 punti per quanto riguarda la produttività scientifica.
1) Università degli studi di Milano
In cima alla classifica troviamo l’università degli studi di Milano con uno score di 108,5 punti. Il punto forte di questo ateneo si registra nell’ambito della produttività scientifica (109,5), mentre per quanto riguarda i progetti di ricerca totalizza 108 punti.