Il Censis ha stilato la classifica delle migliori università dove studiare scienze mediche, utilizzando criteri come i progetti di ricerca e la produttività scientifica.
10) Università degli Studi di Milano, Università degli studi di Ferrara, Università di Torino
All’ultimo posto troviamo, a pari merito, l’università degli Studi di Milano, l’università degli studi di Ferrara e l’università di Torino con uno score di 89,5 punti. L’università degli studi di Milano conta ben 91 punti in produttività scientifica mentre l’università di Torino può vantare 96 punti in progetti di ricerca.
9) Università di Modena e Reggio Emilia
Al nono posto troviamo l’università di Modena e Reggio Emilia con un punteggio di 90. L’università ha inoltre 101 punti in progetti di ricerca e 79 in produttività scientifica.
7) Università degli studi di Milano-Bicocca e Università di Camerino
Al settimo posto abbiamo un ex aequo fra l’università degli studi di Milano-Bicocca e l’università di Camerino che totalizzano un voto medio di 90,5. Se l’Università degli Studi di Milano Bicocca ottiene 99 punti in progetti di ricerca, l’università di camerino ne totalizza ben 109 nello stesso ambito.
6) Universià degli studi di Padova
Al sesto posto abbiamo l’Universià degli studi di Padova con 91,5 punti (97 in progetti di ricerca e 86 in produttività scientifica).
3) Università degli studi di Verona, Università degli studi di Pisa, Università degli studi di Perugia
Al terzo posto troviamo, a pari merito, con 93 punti totalizzati, 3 università: Università degli studi di Verona, università degli studi di Pisa, università degli studi di Perugia. Le 3 università ottengono punteggi elevati in progetti di ricerca, rispettivamente abbiamo 102 punti per Verona, 100 punti per Pisa e 104 punti per Perugia.
2) Università del Piemonte orientale
A pochi punti dal primo posto della classifica troviamo l’università del Piemonte orientale con i suoi 96,5 punti (110 punti totalizzati in progetti di ricerca).
1) Università degli studi della Calabria
Sul gradino più alto del podio troviamo l’Università degli studi della Calabria con 104,5 punti, più nello specifico l’ateneo calabrese totalizza 99 punti in progetti di ricerca e 110 punti in produttività scientifica.