Le Startup Italiane Acquisite dai Colossi dell’Hi-Tech della Silicon Valley

Dal cibo alle biotecnologie, sono molte le startup italiane acquisite dai colossi dell’hi-tech della Silicon Valley. La prima acquisizione del 2016 l’ha fatta Amazon: il colosso di Jeff Bezos ha comprato Nice, software house piemontese fondata 20 anni fa dall’ingegnere Beppe Ugolotti. Intel, invece ha acquisito Yogitech, startup nata in provincia di Pisa. Martedì, infine, è toccato a Microsoft che ha acquisito Solair, azienda bolognese nata nel 2011. Queste 3 acquisizioni non rappresentano un caso isolato perché l’Italia dell’hi-tech inizia ad interessare i colossi americani. Secondo l’ultima fotografia di Infocamere le 1.939 start-up censite a settembre 2015 impiegavano 5.351 dipendenti. Ecco quali sono le startup acquisite negli ultimi mesi.

NICE

NICE è stata fondata nel 1996 con lo scopo di aprire e sviluppare in Italia il mercato del High Performance Computing (HPC), realizzando soluzioni informatiche innovative di Grid Computing. Oggi NICE è riconosciuta come leader nello sviluppo di efficaci soluzioni HPC, Grid e 3dCloud indirizzate da grandi aziende e istituti di ricerca. NICE sviluppa una tecnologia di Grid e Cloud Portal, denominata EnginFrame; utilizzando questa tecnologia è possibile creare portali Web per il monitoraggio di job in ambienti HPC e portali per lo sviluppo e la fornitura di SaaS in ambienti Cloud. Inoltre, la startup sviluppa soluzioni per il Collaborative Design in ambiente ingegneristico e per la Visualizzazione Remota. Questo tipo di soluzione permette l’utilizzo interattivo da remoto di applicativi 3D anche in modalità cooperativa tra utenti diversi, sia in ottica di collaborazione pura sia in ottica di e-learnig.

Yogitech

Yogitech S.p.A. è una società italiana con sede a Pisa nata nel 2000 e specializzata nell’assistenza alla progettazione e utilizzo di hardware. Il mercato di riferimento principale è quello automobilistico e altri settori, quali l’automazione industriale, quello ferroviario e quello biomedico costituiscono un campo di interesse importante. Yogitech ha sviluppato una metodologia dedicata a diverse soluzioni per la progettazione di circuiti integrati da utilizzare in sistemi di sicurezza funzionale.

Solair

Solair offre soluzioni IoT per realizzare Better Business. Solair risolve i problemi legati al business prendendosi in carico le complessità tecnologiche e semplificando i processi necessari per rendere smart i prodotti. Solair è un’application platform per l’Internet of Things che rende il Business smart, connettendolo ai prodotti aziendali attraverso applicazioni IoT. La soluzione è rivolta ad aziende con molte “Things” dislocate in più territori che vogliono prodotti migliori e servizi più competitivi. La soluzione permette ad ogni business di fare la differenza perché facilita la raccolta di dati dalle «Things» e li integra nei processi aziendali. L’obiettivo consiste nel mettere l’Internet of Things al servizio di ogni Business in modo veloce e completo.