Lovli.it: di che cosa si tratta? È il più grande network italiano di aziende lanciate nel settore dell’Home&Living ed è un’idea del tutto made in Italy. I numeri di Lovli.it?
– Oltre 1.200 partner
– Più di un milione di prodotti venduti nel mondo in 50 paesi diversi
– In crescita del 300% rispetto al 2014
– +300mila utenti registrati e 230mila fan su Facebook
E ora la startup di e-commerce vuole ampliare i suoi orizzonti e punta all’Oriente, in particolare alla Cina: il progetto ha appena chiuso un accordo con il Gruppo Alibaba per portare le aziende italiane in Cina. Ma quale è la storia di Lovli.it?
«Abbiamo creato questo sito, o Talent Store come ci piace chiamarlo, perché volevamo che tutti quelli che, come noi, sono cresciuti a pasta e design avessero un posto dove poter trovare il meglio del design senza per forza spendere un occhio della testa!»
Così dicono Alberto Galimberti e Tiziano Pazzini, i due giovani founder di Lovli, che appunto viene definito Talent Store. Perché? Semplice: la filosofia di Lovli è quella di portare sul mercato prodotti di alto design solo made in Italy confezionati e disegnati da singoli designer o aziende. I marchi di design proposti oscillano tra il brand già affermato e il nome emergente: il punto in comune sta nella qualità e nel prezzo imbattibile.
Questa operazione di avvicinamento all’Oriente rientra a pieno titolo in quella che è la missione della startup, cioè aiutare le aziende italiane Home&Living ad esportare i propri prodotti di design all’estero, attraverso il web.
«Nonostante l’Italia sia nella top 3 mondiale per la produzione di arredo e design – afferma Tiziano Pazzini, co-founder di Lovli – solo il 2% delle aziende ha uno store-online in grado di raggiungere i clienti finali in tutti i mercati più potenziali. È per questa ragione che noi abbiamo deciso di portare il design italiano online, permettendone la distribuzione e la vendita in tutto il mondo, con particolare riferimento per i grandi mercati come Cina, Stati Uniti o Russia dove le aziende nostrane scontano ancora una scarsa penetrazione».
Per raggiungere questo obiettivo, Lovli fornisce le propria offerta di servizi sia verso il consumatore finale, con il proprio sito Lovli.it, un vero «supermercato del design italiano» con oltre 1.000 brand e 10.000 prodotti a catalogo (esclusivamente italiani), venduti in oltre 50 paesi nel mondo, sia verso le aziende del settore mettendo a loro disposizione la propria esperienza nello sviluppo e gestione dell’e-commerce di brand.