Marika Fabiani: Vi Presento il Fitness da Scrivania

Sfatiamo subito un mito: non solo chi fa parte di multinazionali strutturate e dotate di spazi adibiti a palestre o sale wellness aziendali può dedicarsi al fitness durante l’orario lavorativo. E soprattutto non tutti i benefici relativi alla pratica di attività ginniche sono figli del sacrificio e della fatica. Sembrerà strano, ma c’è chi il benessere e il miglioramento della salute del proprio corpo lo ottiene semplicemente stando alla propria scrivania. Si chiama fitness da scrivania ed è un’idea nata dalla genialità di Let’s Life, un’innovativa società di formazione di Milano che ha ideato l’originale iniziativa.

Noi di Smartweek abbiamo incontrato Marika Fabiani, lifecoach e docente di danza, che ha fatto da apripista a questo nuovo modo di concepire la disciplina ginnica.

b

Marika, inutile dire che un’iniziativa simile sarà stato un successo annunciato?
Diciamo che siamo molto soddisfatti del risultato delle prime sessioni. Abbiamo coinvolto piccoli gruppi di persone di alcune aziende per testarne il gradimento e abbiamo riscontrato una grande soddisfazione da parte dei clienti. Sicuramente hanno apprezzato l’originalità e l’applicabilità della metodologia alla vita quotidiana.

Spieghiamo meglio i fondamenti di una disciplina così nuova per il campo delle aziende.
Si tratta di piccoli esercizi dei muscoli nati per migliorare ad esempio la postura, fondamentale per chi conduce una giornata all’insegna della sedentarietà. Aiuto inoltre i miei allievi nel miglioramento dell’elasticità con alcuni esercizi utili per i tendini. I polsi, le mani sono le parti del nostro corpo che più mettiamo sotto stress quando stiamo in ufficio. Migliorarne l’elasticità è utile per riequilibrare il proprio corpo.

Quante persone sono state coinvolte dall’inizio del programma?
Per ora circa una trentina di allievi ma in autunno organizzeremo nuove sessioni proprio perché abbiamo avuto un buon riscontro dalle prime sessioni. Persone che trascorrono 10 ore della loro giornata in ufficio sentono l’esigenza di dedicare qualche ora della propria giornata alla cura del proprio corpo. Non per altro le palestre soprattutto nelle pause pranzo vengono prese d’assalto. Noi portiamo un sorriso e un po’ di palestra all’interno delle aziende. Non servono attrezzature particolari, ma semplicemente una scrivania, una sedia e un po’ di serenità.

Ginnastica-ufficio

Lei è anche un coach. Pensa sia utile unire una disciplina così motivazionale come il coaching al fitness formato scrivania?
Penso sia fondamentale soprattutto saper ascoltare le persone. In momenti di aula come questo si percepisce spesso lo stress della condizione lavorativa in cui alcune persone riversano. L’intento della mia disciplina non è solo sportivo, bensì quello di insegnare agli allievi a prendersi cura di sé con pochi accorgimenti che non hanno bisogno di spese folli o di enormi sacrifici. Per stare bene e ritrovare l’equilibrio talvolta bastano accorgimenti molto semplici. Ciò che ho apprezzato delle aziende in cui sono stata è proprio la scelta di dedicare del tempo alla cura dei propri dipendenti. Credo sia un investimento utile e molto economico rispetto a quello che ogni persona fa quotidianamente per la propria azienda.