Marketing: Tre Nuove Sfide nella Scelta della Strategia Vincente

Idee fresche e creative sono alla base del Marketing ed oggi, con le nuove tecnologie e l’uso sempre maggiore dei social, i “marketers” sono chiamati ad affrontare nuove sfide. Ne abbiamo identificate ed analizzate tre:

Contenuti

Business Casual People Office Working Discussion Team Concept

Tutti, ormai, possono trasmettere messaggi attraverso, ad esempio, i post di facebook o twitter. Basta un click ed ecco che un logo o una frase ad effetto raggiungono una vasta platea. Il marketing, in sé considerato, sta diventando alla portata di tutti. Ecco che, allora, ciò che fa la differenza sono i contenuti, i messaggi che attraverso gli strumenti a disposizione vengono mandati. Bisogna essere competitivi ma, soprattutto, è necessario distinguersi. Per farlo, servono idee. Molte idee. E allora? Una possibile soluzione è quella di allargare il team del marketing, così che ogni nuovo componente possa buttar giù nuove idee autonomamente e all’interno del gruppo. E se pensate a quanto vi costeranno le nuove risorse, pensate a quanto le idee di queste nuove risorse vi faranno guadagnare.

I social media sono saturi

facebookadvertising_fidkye

Proprio la facile accessibilità alle piattaforme social ha fatto sì che, in un tempo relativamente breve, lo spazio a disposizione si riducesse fino quasi a non poter più accogliere le richieste del business. Quale il rimedio? Diversificate. Forrester (link blogs.forrester.com) ha osservato che Facebook crea opportunità per un valore di molto inferiore ad altre alternative di digital marketing. Il che non significa non utilizzare più la creazione di Mark Zuckemberg ma, semplicemente, di avere sempre un’alternativa in cui investire.

La relazione marketer – consumatore è cambiata

1337350468_Beinvloeding-community-1024x768

Oggi più di prima, chi si occupa di marketing deve faticare non solo per instaurare un rapporto di fiducia con i consumatori ma, anche e soprattutto, per mantenerlo. Questa è, forse, la sfida più difficile per i professionisti del settore. Bisogna conoscere il pubblico a cui ci si riferisce, conoscerne le preferenze e le abitudini; condurre analisi, ricerche che consentano di elaborare strategie di marketing, in un certo senso, “taylor-made”.