La ricerca della Jato (Leader mondiale nella ricerca in campo automotive) ha portato al seguente risultato: le vendite d’auto sono incrementate del 5.3% rispetto al 2013, sui 29 marchi selezionati, 24 hanno fatto registrare un incremento delle vendite, Vw rimane leader indiscussa del mercato con oltre 1.6 milioni di VW vendute, 67% in più della Ford, seconda classificata, seguita da Opel, al di fuori della top ten spunta la Dacia “sorella” di Renault con cui ha in comune parti meccaniche, telaistiche e infotainemnet con un 24.6% rispetto al 2013 (72.057 Dacia vendute) tra cui Duster a +46,1% e la Logan a +96%; Mitsubishi fa un grande balzo in avanti per merito dei modelli Space star,ASX e Outlander che hanno contribuito al +24.4%, Jeep sale anche di più: + 67,9% grazie alla nuove Cherokee e al nuovo modello Renegade, Italiano il marchio che è salito di più: Maserati che grazie alle motorizzazioni diesel, alla nuova quattroporte e l’indita Ghibli portano il tridente a +267.7% .
La Golf, si sa è l’auto più venduta in Europa ormai dal 2008 con una crescita del +11,1% rispetto al 2013, seguono la Ford Fiesta che ha scalzato la Renault Clio, poi di nuovo Vw con la Polo e ultima la Opel Corsa; la Renault Captur domina la situazione dei piccoli crossover, stando davanti a Opel Mokka e Peugeot 2008; grande impennata della Seat Leon che proposta in tutte le versioni da station wagon a crossover ha fatto registrare un +57,4%, la “famiglia” della Citroen Picasso (la C4 e la Grand C4) hanno fatto registrare un +36,3%, salgono anche la Nissan Note +94.2%, la Mazda3 +89,2% e la BMW X5 a +122,4%. Le uniche 2 auto che non hanno fatto progressi sono la Ford Focus e la Peugeot 208, ma a salvare la casa del leone ci pensa la 308; i mercati soprattutto quello del Portogallo e dell’ Irlanda hanno fatto segnare un grande incremento nelle vendite .