Milano Accoglie Shape Europe 2017

Dal 29 settembre all’1 ottobre del 2017 la città di Milano si animerà con workshop, talk e tanti nuovi progetti: tutto questo prende il nome di Shape Europe 2017, tre giorni dedicati al tema della sostenibilità dove i Global Shapers d’Europa del World Economic Forum esporranno le loro idee alla community con lo scopo di selezionare dei progetti validi e adattabili a un futuro prossimo.

Abbiamo intervistato per l’occasione Silvia Ivaldi, responsabile dell’organizzazione dell’evento che si terrà presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per conoscere da vicino i dettagli della convention che per un breve ma intenso periodo abbraccerà il capoluogo meneghino.

ShapeEuropeLogoChe cos’è Shape Europe 2017?
“Shape Europe è un evento annuale curato dalla community dei Global Shapers del World Economic Forum, il gruppo più giovane del Welfare che riunisce ragazzi tra i 20 e i 33 anni, cittadini di diverse città del mondo. Shape Europe è uno degli eventi continentali che la community organizza di anno in anno. Attraverso questi eventi, gli Hub dei Global Shapers sparsi in diverse metropoli si riuniscono e lavorano su tematiche rilevanti e scelte dal paese che ospita l’evento. Ogni anno le città che lo desiderano possono candidarsi per ospitare questo evento: l’anno scorso Milano si è candidata con il tema della sostenibilità e abbiamo vinto così l’occasione di ospitare Shape Europe per il 2017”.

Sara Di Serafino

Classe 1993, studentessa iscritta alla magistrale di Editoria, Culture della Comunicazione e della moda all’Università Statale di Milano, possiede già una laurea triennale in Comunicazione Interculturale conseguita presso l’Università Statale di Milano Bicocca. Nasce in Abruzzo ma vive a Milano da ormai 5 anni. Parla giapponese, è appassionata di viaggi, moda, libri e serie tv. Sara oggi è collaboratrice di Smartweek.it

Articoli Correlati