Mondadori, Utile Supera i 30 Milioni di Euro

Molti sono gli scettici che vedono il mercato del libro cartaceo morto con l’avvento del digitale. I numeri registrati da Mondadori per il passato 2017 sembrano però dimostrare il contrario.

Stando a quanto riportato dalla stessa società di Segrate, infatti, nel 2017 i ricavi netti consolidati si aggirano intorno ai 1,268 miliardi di euro, in crescita dello 0,4% rispetto ai 1,263 miliardi di euro registrati nel 2016. In particolare è stata notata una crescita del 10% per l’area libri e, dall’altra parte, un calo del 7% nel settore periodici, secondo la compagnia questa è stata una perdita “legata alla contrazione dei mercati diffusionali e pubblicitari”.

L’utile dell’intero gruppo Mondadori sarebbe quindi pari a 30,4 milioni di euro, dato che non solo supera di ben 35 punti l’utile registrato nel 2016 (22,5 milioni di euro) ma sorprende anche le stime fatte dagli analisti (era prevista una crescita del 30% rispetto allo scorso anno). La posizione finanziaria netta di Mondadori è sì negativa per 189,2 milioni di euro, ma in miglioramento di 74,4 milioni di euro.

Quali sono allora le previsioni per il 2018? Come si legge nella stessa nota resa pubblica dalla società, si prevedono:

Non ci resta che attendere la fine del 2018 per constatare se le previsioni fatte da Mondadori siano rispettate o se, anche per questa volta, sorprenderanno gli analisti.