Nonostante in Italia sia sbarcato da poco, è uno dei prodotti online che sta cambiando il nostro modo di intendere l’entertainment. Stiamo parlando di Netflix, il colosso statunitense dello streaming, che, a otto anni dall’inizio del servizio on demand, sbarca in più di 130 paesi del Mondo.
Ad annunciarlo è Reed Hastings, CEO di Netflix, che nella giornata di Mercoledì 6 gennaio ha annunciato al CES di Las Vegas che il servizio in streaming offerto dalla sua piattaforma online incrementerà la crescita arrivando a interessare più di 130 paesi nel mondo.
L’azienda americana ha infatti lanciato ufficialmente il proprio sito web in India, Vietnam, Nigeria, Polonia, Russia, Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud, Indonesia e in molte altre nazioni, in cui l’accesso a internet veloce è in rapida espansione. L’obiettivo, per non sbagliarsi, è quello di aumentare la base utenti al di fuori del territorio americano, al fine di rincorrere l’incoronazione a regina del cine-web.
Hastings ha inoltre affermato che gli utenti, nell’ultimo trimestre del 2015, hanno guardato circa 12 miliardi di ore di prodotti offerti da Netflix. Un dato in crescita di un quarto persino rispetto a quanto fatto registrare nello stesso periodo un anno prima.
Netflix ha anche annunciato che sta cercando di portare sempre più contenuti esclusivi sulla propria piattaforma: tra questi ci sarà uno sceneggiato chiamato The Crown, che vede protagonista una giovane Regina Elisabetta nel 1950, e una serie tv firmata da Baz Luhrmann (lo stesso regista di Moulin Rouge e Romeo e Giulietta), il cui titolo sarà The Get Down.
Chissà se a tutto questo, Netflix, vista la continua espansione, non deciderà di affiancare agli episodi di House of Cards alcuni interessanti prodotti cinematografici di Bollywood.