A Parigi Arriva Un Futuristico Lampadario Fatto con 12 Mila Bic

Non sono necessari marmi, colori a olio e pennelli per creare opere d’arte, anche un semplice oggetto di uso quotidiano può diventare protagonista di una sorprendente installazione: il Bic Pavillion che da diversi giorni costringe ben 450 mila viaggiatori a tenere il naso all’insù alla stazione di Saint-Lazare di Parigi ne è la dimostrazione.

Le 12.843 penne Bic Cristal che compongono il futuristico lampadario sono tenute insieme da una rete di connettori appositamente progettata e testata per permettere resistenza e allo stesso tempo flessibilità all’opera.

bic parigi 2
Il progetto, pensato da Yousef & Elias Anastas, fondatori dell’omonimo studio internazionale di architettura e design AAU Anastas, era stato inizialmente realizzato per la candidatura a un bando di gara ingegneristico. Il successo dell’installazione, però, ha spinto i creatori a prolungare il periodo di permanenza dell’opera nella hall della stazione, dove sarà esposta fino a metà maggio.

bic parigi 3
Con il Bic Pavillion, gli architetti hanno voluto utilizzare delle semplici biro per creare arte contemporanea, trasformando la semplice funzione utilitaristica della penna ma mantenendone consistenza, riflesso e trasparenza.

Dopo le collezioni permanenti nel dipartimento di design del New York Museum of Modern Art e al Museo di Arti Moderne del Centre Georges Pompidou, la Bic si conferma per l’ennesima volta non solo parte dell’evoluzione della cartoleria ma anche materiale alternativo preferito dagli artisti negli ultimi anni.