Presentato il nuovo Nokia 3310: Top o Flop?

Quest’anno al Media World Congress di Barcellona, la più importante fiera al mondo sulla telefonia, la presentazione più attesa non era quella di Samsung o di Huawei ma quella tenuta da HMD Global, società proprietaria del marchio finlandese Nokia.

Da diversi mesi voci di corridoio volevano il ritorno sul mercato del Nokia 3310, il cellulare di maggior successo della storia, con ben 126 milioni di esemplari venduti dal 2000 al 2005. La presentazione fatta da HMD Global ieri, 26 febbraio, non ha solo ufficialmente decretato il ritorno del 3310 ma ha anche sancito il rientro di Nokia nel mercato del tech.

Diversi sono stati infatti i modelli presentati. Primo fra tutti il Nokia 6: con uno schermo full HD da 5,5”, amplificatore smart audio con dual speaker, tecnologia Dolby Atmos e un corpo ricavato da un unico blocco di alluminio serie 6000, questo smartphone sarà disponibile in quattro colori diversi, Matte Black, Silver, Tempered Blue e Copper, al prezzo medio di 229 € circa.

Nokia 6_range
Sarà anche prodotta una limited edition di questo modello, chiamato Nokia 6 Arte Black, che combina una finitura nera gloss a 64GB di storage e 4GB di RAM. Il prezzo, ovviamente, sale: 299 € circa.

Nokia 6 Arte Black Limited Edition
Al Nokia 6 segue il fratello minore: il Nokia 5, uno smartphone compatto tanto da stare nel palmo di una mano. Con un display PS HD Corning di 5,2” con Gorilla Glass e un processore grafico Adreno 505, il Nokia 5 offre attenzione al dettaglio e qualità a un prezzo accessibile: 189 € circa. Anche il Nokia 5 come il 6 sarà disponibile in quattro diverse varianti di colore.

Nokia 5_rangeSegue poi il Nokia 3, uno smartphone con fotocamera anteriore e posteriore da 8MP wide aperture e schermo Corning Gorilla Glass da 5”. Questo modello, ancora più compatto del precedente, verrà commercializzato a un prezzo medio di 139€.

Nokia 3_rangeAlla presentazione degli smartphone Android è seguita, come già detto, quella del modello più atteso: il nuovo Nokia 3310. Anche se, quello che si prospettava essere l’evento del secolo, si è trasformato in un disastro. Almeno a nostro avviso.

Le premesse promettono bene: 22 ore di conversazione e durata in stand-by di un mese. Il classico rivisitato presenta le stesse caratteristiche di resistenza dell’antenato. Cosa che però ha lasciato tutti senza parole, negativamente parlando, è stata l’estetica. I molti che si aspettavano un design simile al precedente, sono rimasti delusi: un display fin troppo grande e colori sgargianti sembrano voler cancellare il sentimento nostalgico che chiunque sperava di trovare nella nuova versione del 3310. Disponibile in quattro versioni, Warm Red e Yellow, entrambi con finitura lucida, e Dark Blue e Grey, con finitura opaca, il nuovo 3310 potrà essere acquistato al prezzo di 49 € circa.

Nokia 3310 Warm Red frontPer noi di Smartweek, il ritorno di Nokia non è stato dei migliori: se i diversi modelli Nokia 6, 5 e 3 si impongono come devices di livello, il 3310 non ha invece quel carattere revival che tutti ci aspettavamo. Unica consolazione? Snake.