PRime, l’Associazione Indipendente degli Studenti di Comunicazione

Continua il nostro viaggio tra le associazioni studentesche più famose d’Italia e del mondo. Questa volta parliamo di PRime, associazione indipendente di studenti di Comunicazione e Relazioni Pubbliche. A spiegarci meglio di cosa si occupa PRime è la sua rappresentante legale e universitaria, Alessia De Marco.

Che cos’è PRime? Quando è nata? Di cosa si occupa?

PRime è un’associazione internazionale non-profit di comunicazione e Relazioni Pubbliche di studenti universitari spinti dalla passione per l’universo della comunicazione e dell’organizzazione di eventi. Nasce nel settembre del 2004 come prima Associazione indipendente di studenti di Comunicazione e Relazioni Pubbliche nel panorama europeo. Tutto inizia dalla decisione dell’ex associazione CERP Students di darsi uno statuto autonomo, operando un restyling della propria immagine a partire, appunto, dal cambiamento del nome in Prime. Sin dal 1995 la sede di Torino, come associazione CERP poi PRime, ha realizzato numerose iniziative collaborando con enti e brand prestigiosi.

Quali sono le sue finalità?

PRime significa immergersi in un’agenzia di comunicazione a tutti gli effetti, gestita interamente da studenti senza scopo di lucro, ma con l’obiettivo, non banale e arricchente, di avvicinarsi al mondo del lavoro attraverso workshop, conferenze, ed eventi di vario genere, tutti legati al mondo della comunicazione. Il socio PRime interagisce e collabora attivamente con imprese del settore e si prepara così alla sua futura carriera di professionista in Europa, affiancando al percorso di studi esperienze pratiche nel settore della comunicazione.

prime

Quanti sono gli iscritti?

Attualmente PRime in Italia ha 3 sedi: Torino, Trieste, Firenze. La sede principale, quella di Torino conta 14 membri attivi, la sede di Trieste ne conta 4 attivi mentre la sede di Firenze, appena nata ne conta 7, per un totale di 25 membri attivi in Italia. PRime ha sedi sparse anche in tutte le maggiori città europee.

Se uno studente volesse aderire alla vostra organizzazione che cosa deve fare?

Entrare in PRime è semplice: basta conoscerci e capire che vorresti organizzare eventi e ideare progetti con noi, ed è fatta! Chi vuole conoscere la realtà PRime ha 2 opzioni

– Partecipare ad una riunione dove può vedere attivamente cos’è PRime e rivolgerci tutte le domande e i dubbi alla quale saremo ben lieti di rispondere

– Prendere in tranquillità un caffè con un membro PRime e scoprire il nostro mondo

In ogni caso per qualsiasi informazione abbiamo una mail: info@prime-italy.org