Dare forma alle idee di prodotto senza scrivere una singola riga di codice, è questo l’intento di Protohack che sbarca a Milano per dare forma alle nuove idee. Da San Francisco, il nuovo format dedicato alla prototipizzazione per professioni non tecniche come designer e business people sbarca a Milano. ProtoHack esiste per mostrare ai non programmatori che possono creare qualcosa di sorprendente dal nulla. I partecipanti dovranno lavorare in gruppo (fino a 4) o da soli. ProtoHack sarà un’esperienza di 12 ore, dove si costruirà un prototipo che comunichi un’idea visivamente interessante.
Arriva dagli States il nuovo format Protohack, un hackathon dedicato a coloro che hanno un’idea per un app e non hanno gli strumenti per realizzarla. L’Italia è riconosciuta come un paese dotato di designer di qualità, e forte di questo, Andrea Romoli, City Director per Protohack, grazie alle sue esperienze nel mondo startup milanese e alla partecipazione al Web Summit di Dublino, ha deciso di portare il format statunitense nel nostro paese.
Con Andrea Romoli vi sarà anche Elena Mazzali, Co Director per Protohack, Digital Pr esperta in eventi, startup e Social Media Manager in Double Malt Communication. Romoli e Mazzali uniranno le forze e le competenze per dare voce anche a chi non ha uno skill tecnico per la realizzazione dei progetti. Il palinsesto di Protohack è formato da una serie di incontri che saranno diluiti durante i mesi del 2016.