Rizzoli International Publications abbandona la storica sede di New York e annuncia la nuova location del Rizzoli Bookstore al 1133 Broadway, nel quartiere NoMad, a soli tre isolati a nord del centro culturale di Madison Square Park. L’apertura è prevista per la primavera 2015. Il contratto è stato firmato con Kew Management per uno spazio di vendita di 5.000 piedi quadrati (465 metri quadrati) sul livello stradale, tra la 26a Strada e Broadway nel Beaux-Arts Saint James, in un edificio architettonicamente significativo in pietra, mattoni, terracotta e la cui costruzione risale al 1896. Il nuovo spazio occupa circa 9 metri sulla facciata di Broadway, per circa 5,5 metri di altezza, che danno al design della nuova libreria la possibilità di trasmettere il sapore antico della location sulla 57a Strada, arricchito con le innovazioni contemporanee che riflettono i bisogni e i desideri dei clienti di oggi.
“Mentre e-book ed e-commerce stanno senza dubbio contribuendo ad una profonda evoluzione del mercato retail -spiega il senso del trasferimento l’amministratore delegato di Rcs Libri, Laura Donnini– il desiderio sofisticato del consumatore per un contatto personalizzato e tangibile ha creato un rinnovato e interessante mercato per un’esperienza in libreria che sia elegante, intelligente, curata, e orientata al servizio al cliente”.
Per voler identificare ulteriormente il cliente del Rizzoli Bookstore, Laura Donnini, ha aggiunto che “per cinquanta e più anni la libreria Rizzoli di New York City ha attirato consumatori eruditi ed esigenti con volumi splendidamente realizzati che coprivano arte, design, interni, moda, così come letteratura, e importanti libri non-fiction. Sulla base dei risultati di un’ampia ricerca di mercato condotta prima della riapertura del bookstore, ci aspettiamo che questo cliente, cittadino di New York o turista americano e internazionale che sia, possa abbracciare la versione del 21° secolo del suo bookstore preferito”.