Il 29 e 30 Aprile fa tappa a Torino il Roadshow Smau, circuito di eventi nel campo dell’innovazione e delle tecnologie digitali, che nel corso degli anni è diventata una piattaforma di aggiornamento e di incontro per professionisti, aziende e pubbliche amministrazioni che vogliono far crescere e valorizzare il proprio business.
Oltre a workshop tematici e momenti di incontro e formazione, il Roadshow Smau 2015 promuove e affianca all’innovazione le migliori startup italiane. Tra le realtà presenti all’appuntamento torinese, anche diverse giovani aziende cresciute nell’ambito dell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Vediamole insieme.
– Adamo è una piattaforma di contabilità, collaborazione e gestione per professionisti e piccole imprese che punta a superare gli attuali strumenti gestionali, utilizzando le innovazioni del cloud computing e dell’interoperabilità tra sistemi.
– Amico.ws si occupa invece di social media monitoring. Acronimo di Ascolta, Misura, Impara e Coinvolgi, Amico.ws è un sistema che permette di monitorare l’attività dei propri account social confrontandola con quella dei competitor e degli influencer.
– Evolvea, è l’azienda che ha sviluppato CROMoS, un sistema per il monitoraggio delle emissioni odorigene che consente di misurare in continuo l’impatto creato da impianti che generano cattivi odori.
– Goose è una piattaforma mobile di CRM per il settore vendite che permette agli intermediari di gestire l’intero ciclo di vendita o fornitura in completa autonomia, in ogni parte del mondo, restando collegati in tempo reale con l’amministrazione centrale.
– Safen è una start up che ha ideato una serie di prodotti industriali installabili nelle principali utenze pneumatiche. Recuperando l’aria compressa utilizzata dagli stabilimenti, le soluzioni Safen permettono una riduzione dei consumi energetici che arriva fino al 90%.
– Fornire un tool in grado di gestire facilmente scadenze, costi e manutenzioni dei propri automezzi, è invece l’obiettivo di Veicoli, una web e mobile app pensata per coloro che devono gestire ed organizzare i costi della propria auto/moto, con il vantaggio di un servizio sincronizzato tra tutti i dispositivi.
– C’è poi il social travelling. Da esperienze di viaggio condivise, è nata Yamgu, una piattaforma che integra informazioni e contenuti creati dagli utenti per creare percorsi di visita personalizzati e aggiornati in tempo reale.
– Pensata per chi ha la necessità di vendere prodotti pur non avendo un magazzino, YouDroop è la piattaforma per il dropshipping e ingrosso che collega fornitori e rivenditori favorendo questo modello di commercio online innovativo.
Infine AD2014 presenterà Let.life, un nuovo modo di vivere il nostro mondo, comunicando con i nostri oggetti e interagendo con loro, sempre e ovunque. Gestire “l’internet delle cose” per poter cavalcare l’onda del prossimo futuro.
Smau Torino sarà inoltre l’occasione per dare visibilità ad un’altra azienda incubata in I3P, cioè Pony Zero, che sta ottenendo ottimi risultati in termini di performance di mercato. Il servizio di delivery dell’ultimo miglio fatto tutto in bicicletta, quindi ad emissioni zero, è infatti finalista al Premio Innovazione Digitale, un riconoscimento dedicato ai più innovativi progetti di adozione del digitale nelle imprese del Nord-Ovest.