Scoperta la Prigione di Dracula

Gli archeologi ritengono di aver scoperto la prigione di Dracula. Il rinvenimento è avvenuto durante i lavori di restauro del Castello di Tokat, in Turchia. I ricercatori hanno trovato un tunnel segreto con due celle, una destinata al Principe Vlad III di Valacchia, meglio conosciuto come il conte Dracula, personaggio protagonista dell’omonimo romanzo di Bram Stoker.

VLAD

Nella vita reale il principe della Transilvania, visse tra il 1431 e il 1476 e fu un feroce soldato, sostenitore dell’Occidente contro le invasioni dell’impero ottomano. Da quanto emerge dalle fonti storiche, sarebbe stato catturato dai turchi verso il 1450 e tenuto prigioniero a Tokat. L’archeologo Ibrahim Cetin, direttore degli scavi, ha dichiarato che il castello è completamente circondato da tunnel segreti e in una delle due celle scoperte è stato prigioniero Dracula. Il principe fu soprannominato Vlad III l’Impalatore, per l’abitudine di impalare i suoi nemici.

Questa figura controversa ha ispirato la stesura del romanzo gotico più famoso di Bram Stoker, il libro riprende il mito del vampiro e le vicende sono narrate sotto forma di lettere e diario. Peraltro, lo scrittore irlandese, per incarnare gli stereotipi negativi dello straniero si è basato sulle vicende truci di Vlad III. Il personaggio di Stoker, tuttavia, ha poco in comune con il personaggio storico, considerato eroe patriottico e difensore dei rumeni nella lotta agguerrita contro i Turchi. Nel corso degli anni i personaggi storici maggiormente spietati hanno guadagnano fama e interesse, soprattutto tra gli amanti del gotico. Probabilmente la scoperta della prigione di Dracula sarà location ambita per il party di Halloween.