StarStream: la Tecnologia ad Ultrasuoni che Potrebbe Mandare in Pensione i Detersivi

Gli scienziati britannici hanno creato un ugello che infonde l’acqua con gli ultrasuoni creando piccole bolle che si distribuiscono a macchia sulle superfici, fin dentro alle piccole crepe, il che riduce la necessità di additivi e riscaldamento per ottenere una pulizia efficace degli strumenti medici.

La tecnologia, inventata da Tim Leighton e Peter Birkin presso l’Università di Southampton, è stata premiata ai Brian Mercer Award for Innovation della Royal Society. Il dispositivo ad ultrasuoni, noto come StarStream, è attualmente in fase di produzione commerciale limitata, ma, secondo la Reuters, Leighton spera di raccogliere fondi per metterlo a disposizione del grande pubblico.

Il professore Tim Leighton ha sottolineato l’importanza delle bolle sottomarine presenti nell’acqua: “Queste sfere di gas, normalmente sono ferme sotto l’acqua. Ma se vengono colpite con un campo sonoro ecco che si crea un moto di ondulazione. Questo movimento genera uno sfregamento che pulisce le superfici in modo efficace”.

L’invenzione potrebbe portare a ridurre la dipendenza da prodotti chimici di pulizia. Leighton ritiene di poter anche migliorare la pulizia pubblica, accelerando qualsiasi processo di pulizia che utilizza prodotti aggiuntivi. “La nostra aspirazione sarebbe quella di far sì che il risultato ottenuto con sei secondi di lavaggio in acqua fredda senza usare sapone ma usando Starstream sia lo stesso ottenuto con 20 secondi in acqua tiepida e sapone”.