Stephen Hawking, 15 Frasi che Rivelano il Genio del Fisico Britannico

Di ieri, 14 marzo, la notizia della morte di Stephen Hawking, celebre fisico, astrofisico e cosmologo britannico, che negli anni ha saputo portare avanti la propria attività di ricerca nonostante la diagnosi della malattia del motoneurone (una rara forma di SLA), riscontratagli all’età di 21 anni.

Una condizione e una dedizione che lo hanno reso celebre al mondo intero, portandolo ad essere considerato uno dei fisici più importanti del mondo. Tante le scoperte emerse dai suoi studi (Radiazione di Hawking, Stato di Hartle-Hawking, la Teoria del Multiverso, ecc.), ma ancora più grandi sono le lezioni di vita impartite al mondo intero.

Noi di Smartweek vogliamo ricordarlo riportando le 15 frasi da lui pronunciate nel corso della sua vita, che esprimono l’approccio del tutto particolare di Hawking alla scienza e alla vita in generale.

Sulla disabilità:

“Il consiglio che voglio dare alle persone disabili è di concentrarsi sulle cose che la disabilità non impedisce di fare bene e di non rimpiangere ciò che non si riesce a fare. Non siate disabili nello spirito, come nel corpo”.

(New York Times, 2011)

Sulle priorità:

“Il mio obiettivo è semplice. Si tratta di una comprensione completa dell’universo, perché è così e perché esiste il tutto”.

(Stephen Hawking’s Universe, 1985)

Sul libero arbitrio:

“Ho notato che anche le persone che sostengono che tutto sia già stato scritto e che non possiamo fare nulla per cambiare le cose guardano prima di attraversare la strada”.

(Black Holes and Baby Universes and Other Essays, 1994)