Sticker Mule Sbarca in Italia con Unixstickers

Una nuova funzionalità web, pensata per attrarre più utenti sul sito, un contatto casuale in chat e una richiesta a cui non si può rinunciare: Stefano Di Luca (Classe ’86) e Andrea Giannangelo (classe ’89), grazie a una nuova funzionalità che avevano sviluppato per il loro sito, Unixstickers, si sono ritrovati a conversare con Anthony Thomas, fondatore di Sticker Mule, società americana con sede a New York e leader nel mercato degli adesivi.

Unixstickers (fondata nel 2011) è il punto di riferimento nel campo della vendita online di adesivi, t-shirt e altri prodotti per appassionati di informatica e programmazione raffiguranti loghi di sistemi operativi, linguaggi di programmazione o applicativi più famosi del mondo Open Source.

Sticker Mule

“Il contatto con Sticker Mule è avvenuto per caso – spiega Stefano, sviluppatore web con quindici anni di esperienza alle spalle – A giugno ho sviluppato una funzionalità del sito molto particolare: si tratta di una sorta di console tramite la quale si può procedere all’acquisto. In pratica è possibile comprare online scrivendo dei comandi sul terminale.

A poche ore dal lancio, l’acquisto tramite terminale stava registrando migliaia di condivisioni sui social. L’eco dell’iniziativa è stata tale che anche Anthony Thomas, fondatore di Sticker Mule, visitando il nostro sito web e testando la nuova funzionalità, è rimasto impressionato. Non avremmo immaginato, però, che una semplice chiacchierata iniziale nella live chat del sito si sarebbe trasformata in un contratto di collaborazione per gestire la loro espansione internazionale.

L’occasione era chiara: il nostro team avrebbe potuto diventare un partner di Sticker Mule e guidare la sua espansione al di fuori degli Stati Uniti.

andrea-giannangeloAndrea Giannangelo

Sticker Mule è nata solo 4 anni fa ma si è imposta come uno dei leader mondiali nella produzione di adesivi online. L’azienda produce milioni di adesivi ogni anno e fra i clienti include numerosi colossi mondiali come Twitter,  Nike, Google, Coca Cola e Adobe. Solo in Europa, di anno in anno, dal 2011, Sticker Mule ha costantemente ha raddoppiato il proprio fatturato.

“Stefano ed Andrea possiedono delle competenze che anche qui a New York sono difficili da reperire – ha spiegato Anthony – Il fatto di aver trovato una tale sintonia, esperienza e chiarezza di strategia è stato quanto ci ha convinti ad accelerare i nostri piani di espansione internazionale ed a partire proprio dall’Italia, che vediamo la base d’appoggio potenziale per conquistare l’Europa e coordinare l’espansione internazionale. Prima di cominciare questa collaborazione non avremmo mai immaginato di trovare tanta qualità.”

“L’incontro con Anthony è stato figlio dell’unione di una serie di fattori, tra cui la casualità – continua Stefano Di Luca – Ma senza le capacità e l’esperienza maturate in tanti anni di attività imprenditoriale online, non avremmo mai avuto la credibilità per raggiungere questo risultato. Condurre l’espansione europea di un’azienda di tale calibro e dimensioni, rappresenta un traguardo e allo stesso tempo un nuovo inizio.”

“Ciò che è avvenuto ci fa capire come tanti anni di gavetta ed esperienza, uniti con la creazione di un progetto di e-commerce di qualità in grado di trovare riconoscimento nella sua nicchia, siano stati la chiave – continua Andrea Giannangelo, cofondatore di Unixstickers e fondatore di Iubenda – perché una realtà di tali dimensioni si affidasse così strettamente al nostro team per gestire qualcosa di tanto strategico e delicato come l’internazionalizzazione. Lo stesso fatto di utilizzare l’Italia come primo banco di prova per l’espansione internazionale di un’azienda US può fare da caso di scuola che altre realtà possono seguire. È un segnale chiarissimo per tutto il panorama startup e tech del nostro Paese.”

stefanoStefano Di Luca

Lancio in Italia, espansione in Europa e un potenziale nuovo centro di produzione“Siamo di fronte ad un’azienda che in questo settore è un vero leader, è nata solo 4 anni fa e sta vivendo una crescita vertiginosa, nonostante abbia da sempre tenuto grande riservatezza. Noi siamo al loro fianco – continuano Stefano e Andrea –  per guidare un’espansione internazionale che confidiamo sarà di successo, partendo dall’Italia come banco di prova per creare un modello di espansione da replicare prima in Europa e poi nel resto del mondo.

La partita si gioca tutta nei prossimi mesi, in cui speriamo di trovare tutto l’appoggio del nostro Paese e del suo ecosistema perché l’iniziativa abbia successo. La riuscita del lancio è infatti la chiave perché Sticker Mule confermi la propria fiducia ed i suoi piani di creare un centro produttivo in Italia, coordinato dal nostro team, che crei nuovi posti di lavoro e nuove opportunità di business”.