È nata, pesa 3,7 kg e si chiama Charlotte Elizabeth Diana. Queste le prime informazioni che abbiamo sulla Royal Baby 2.
Il nome accontenta tutti: Charlotte come il nonno, Elizabeth come la bisnonna e Diana come la nonna. Charlotte, inoltre, è il secondo nome di Pippa Middleton, sorella della duchessa di Cambridge. L’attesissimo nome ha fatto impazzire i bookmakers e speriamo che Brenda Wilson e Lloyd Embley (caporedattore del Mirror) abbiano fatto una puntata, visto che due anni fa avevano entrambi provato ad indovinare il nome con un tweet , indovinandoli incredibilmente tutti e tre in ordine. A pensarci adesso, un nome scontato e sicuramente in linea con la condotta diplomatica che ha sempre contraddistinto l’operato della coppia inglese.
Ma il comportamento di William e Kate, da sempre discrete, non è stato un deterrente sufficiente per gli amanti del gossip che, in queste occasioni, si tramutano spesso in dietrologhi professionisti. E così anche la nascita della Royal Baby 2 è stata accompagnata da una serie di teorie cospiratorie e polemiche.
L’evento all’origine della maggior parte dei pettegolezzi è stata l’uscita di Kate Middleton dall’ospedale: dopo poche ore dal parto il suo splendido aspetto ha creato clamore. Il tabloid russo Komsomolskaya Pravda avrebbe riportato la teoria secondo la quale la Royal Baby sarebbe nata due o tre giorni prima della data annunciata. Il presunto retroscena è diventato virale sui social network, molti utenti hanno avvalorato la teoria, sostenendo che anche le immagini della bambina fossero rivelatorie della bugia: “La bambina non sembra appena nata”, commenta un utente su Twitter.
L’altra affascinante teoria, invece, coinvolge una terza parte: una madre surrogata. Si sostiene, quindi, che Kate non fosse in realtà incinta, ma abbia sfoggiato una finta pancia fino alla data del parto.
Ma anche la teoria più plausibile, quella secondo la quale Kate è stata semplicemente assistita da un dream team di esperti di bellezza non è stata esente da polemiche. Ritenuto un comportamento offensivo verso quelle donne che non possono disporre dell’aiuto di aiuti, il comportamento di Kate è stato visto come un affronto verso il diritto al necessario riposo dopo un parto.
A qualunque storia crediate, tutti possiamo concordare nel dire che la scena più dolce di tutta la vicenda si è consumata fuori dalle mura dell’ospedale, quando William ha portato il piccolo George a trovare la sorellina. Rifiutatosi di camminare fino alla porta, è stato preso in braccio dal padre e lo ha imitato salutando la folla acclamante. E se già sono stati stimati gli incredibili guadagni che il principino George ha portato al Regno Unito, quanto porterà la nuova piccola Lady… D?