(Thug Notes) 1984 di George Orwell: Riassunto ed Analisi

Thug Notes (in italiano “appunti gangster”) è una serie web statunitense a carattere educativo, che intende riassumere ed analizzare varie opere letterarie classiche in maniera alquanto inusuale. Originario delle strade di Los Angeles con un dottorato in Lettere Classiche, l’anfitrione della serie è Sparky Sweets, PhD – interpretato dall’attore e comico Greg Edwards – il quale ogni settimana ci offre riassunti ed analisi letterarie nel suo originale stile “gangster”, nella speranza di intrattenere i “secchioni” ed illuminare chiunque non abbia confidenza con le opere “classiche”.

Con un numero di fan su YouTube senza precedenti, Sparky conta oggi oltre 99,000 iscritti al proprio canale, e ha registrato quasi 600,000 visualizzazioni per la sua analisi del romanzo classico americano, “Il Buio Oltre la Siepe” – nella lista delle lezioni vi sono inclusi anche Jane Eyre di Charlotte Brontë, Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald, I Fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij, etc.

L’idea della serie, a detta dello stesso Sparky, nasce dalla sua “frustrazione con il mondo accademico”. “Secondo me – prosegue – il lavoro di un accademico dovrebbe essere quello di utilizzare la propria passione per i classici per rendere il dono della letteratura accessibile a chiunque. Purtroppo, per mia esperienza, so che non è sempre così.

Sparky crede che il mondo accademico sia “avvolto dal velo di una terminologia inutilmente contorta ed un’esagerazione intellettuale”, che nega l’intero concetto educativo. “Invece di promuovere l’universalità di queste opere, le stanno elevando ad un piano virtualmente inaccessibile, dicendo: Se volete veramente capire la letteratura classica, dovete arrivare a questo livello’. Quindi Thug Notes è il mio modo di banalizzare il tentativo accademico di rendere la letteratura esclusiva, dimostrando che queste idee possono essere comunicate alle persone sul lato opposto dello strato sociale.”

In questa lezione Sparky Sweets Ph.D ci propone il proprio riassunto ed un’analisi completa di “1984” di George Orwell.