Da decenni è causa di stress e nervosismo tra gli automobilisti di tutto il Mondo, ma oggi, forse, potremmo aver trovato una soluzione definitiva. Stiamo parlando del traffico e di quella che ha tutta l’aria di essere una rivoluzione del mercato dei trasporti.
Quante volte avete sognato, imbottigliati in qualche strada del centro della vostra città, di poter staccare una ruota alla vostra vettura e poter andarvene via in equilibrio su questa? Ebbene, oggi il vostro desiderio potrebbe diventare realtà.
Un brevetto della Ford registrato il 15 dicembre scorso, infatti, ha focalizzato la propria attenzione su un aggeggio che trasformerebbe la ruota posteriore di una Ford Focus in un monociclo guidabile.
L’idea è quella di offrire ai propri clienti la possibilità, in caso di traffico intenso, di accostare la propria auto in un parcheggio, disattivare la ruota posteriore servendosi di un cric automatico e andare via con quello che ha tutta l’aria di essere un motociclo 2.0. La ruota staccata dalla vettura, infatti, funzionerebbe come un vero e proprio monociclo motorizzato elettricamente, dotato di sedile e poggiapiedi. Questo permetterà di abbandonare la vettura in caso di traffico congestionato e di fare il resto della strada senza auto. Del resto chi ruberebbe mai una macchina con sole tre ruote?
Tuttavia non lasciatevi prendere dall’entusiasmo. Ricordatevi che non è che perché la Ford ha brevettato questa tecnologia, la vedremo presto implementata sulle nostre vetture.
Innegabile però che si tratti di un’ idea interessante. Dopo tutto, le automobili sul mercato del futuro saranno probabilmente alimentate con motori elettrici innestati a quattro ruote. Qui l’unica differenza sta nel fatto che di ruota ce ne sia una sola.