Twitter e Finanza: i Migliori 10 (+1) Account da Seguire

twitter

Al netto di tutto quello che è rumore di fondo – che non è poco, e forse nemmeno tanto di fondo – su Twitter si trovano cose interessanti, anche per chi si interessa di cose finanziarie. Business Insider ha stilato una lista di 51 tra economisti, trader, strategist, gestori di hedge fund da seguire su Twitter. Hanno anche messo loro stessi, e addirittura al primo posto. Ma noi li abbiamo tolti dalla classifica generale per evidente conflitto di interessi. E poi non stiamo parlando di scienza esatta, ma solo di preferenze ragionate. L’indirizzo Twitter di Business Insider è comunque questo. E si tratta pur sempre di un’ottima risorsa, una delle migliori sul web: @BI_Europe

Vi mostriamo i primi dieci. O meglio, i dieci che vanno dal secondo all’undicesimo.

1 – Banca Centrale Europea

E’ la più importante istituzione finanziaria europea. Condivide statistiche, report di ricerca, discorsi e dichiarazioni di membri dell’organizzazione.

Account: @ecb

2 – Banca d’Inghilterra

E’ il canale migliore per sapere cosa sta succedendo alla Banca d’Inghilterra. Dati, report e minute da quasi tutti gli incontri ed eventi. Informazioni cruciali per chiunque segua i mercati.

Account: @bankofengland

3 – Eurostat

E’ l’agenzia di statistica dell’Unione Europea. Condivide statistiche e grafici su tantissimi argomenti, dall’immigrazione al mercato del lavoro all’andamento della produzione industriale.

Account: @EU_eurostat 

4 – George Osborne

Cancelliere dello scacchiere britannico. In Italia corrisponde al ministro delle finanze. E’ probabilmente il personaggio più importante dell’economia del Regno Unito. Quando parla lui, i mercati ascoltano.

Account: @George_Osborne 

5 – Yanis Varoufakis

Ex ministro delle finanze della Grecia. Anche se non ha più il potere e la visibilità mediatica che aveva una volta, è ancora molto attivo su Twitter e condivide spesso le sue critiche alla gestione della crisi da parte autorità europee.

Account: @yanisvaroufakis 

6 – Stephanie Flanders

Capo economista per i mercati europei presso JPMorgan Asset Management. Ex editorialista economica presso la BBC, unisce il suo talento giornalistico con l’accesso a dati e vision dall’interno di una delle più importanti banche d’affari del mondo.

Account: @MyStephanomics 

7 – Andrew Sentance

Economista d’azienda presso PwC. Ex membro del comitato per la politica monetaria della Banca d’Inghilterra. Conosce molto bene l’economia britannica.

Account: @asentance

8 – Frances Coppola

Scrive di banche, finanza ed economia. Ha twittato 223mila volte e condiviso contenuti di grande qualità sia suoi che di altri autori.

Account: @frances_coppola

9 – Lionel Barber

Editor al Financial Times. Dirigente in una delle più rispettate pubblicazioni finanziarie in Europa. Quello che dice, pesa.

Account: @lionelbarber

10— George Magnus

Teorico, commentatore e consulente economico. Ex capo economista presso UBS. Oltre all’economia europea, conosce in particolare quella cinese.

Account: @georgemagnus1