“Un Giorno Diventerò Molto, Molto Famoso”: Opera di Basquiat Venduta per 110,5 Milioni di Dollari

La sera del 18 maggio, a New York, la casa d’aste Sotheby’s ha registrato un ricavo di quasi 320 milioni di dollari (di gran lunga superiore alla stima pre-asta pari a 269 milioni).

Ciò per cui la serata sarà ricordata per molto tempo, però, non è tanto il risultato delle vendite. L’avvenimento sbalorditivo è stato infatti l’aggiudicazione di una composizione di Basquiat alla “modica cifra” di 110,5 milioni di dollari.

Basquiat Soth
La notizia ha fatto il giro del mondo: ne hanno parlato Bloomberg, Reuters, il NY Times.

Cerchiamo di capire cosa è successo.

Chi è Basquiat?

Jean-Michel Basquiat è stato un artista afroamericano, scomparso prematuramente – a soli 27 anni – a causa di una grave overdose di cocaina. L’uso di droghe è stato una costante nella vita di questo artista, ma i suoi problemi di tossicodipendenza si sono acuiti dopo la morte di Andy Warhol, nel 1987, a cui Basquiat era molto legato.

Basquiat2
“Un giorno diventerò molto, molto famoso” è la frase che Basquiat disse al padre di ritorno da una delle sue fughe.

Soprannominato il James Dean dell’arte moderna, l’artista inizia producendo graffiti per le strade di New York, per poi conoscere – alcuni anni dopo – il re della pop art, che lo accompagnerà e guiderà nella scena socio-culturale dell’epoca. Importanti suggestioni gli derivano dai libri (dopo la sua morte, ne troveranno a migliaia in casa) e dai cartoni animati – che ispirano le Comic Book risalenti a fine anni settanta. Le immagini dei suoi dipinti erano ispirate all’Art Brut di Jean Dubuffet, mentre il tratto caratterizzante era la presenza di parole inserite all’interno delle sue composizioni, derivante dalla sua esperienza graffitista. Accanto a questo, la sua ossessione per la morte: “figure scheletriche e volti come maschere”, come definite da Gianni Mercurio in un fascicolo dedicato all’artista americano.

Il record di 110,5 milioni di dollari

E’ questo quanto il compratore è stato disposto a pagare per avere quest’opera di Basquiat, che raffigura il caratteristico teschio su un campo azzurro e risale al 1982. Sotheby’s aveva stimato e garantito il dipinto 60 milioni di dollari, che ben presto sono stati superati dai rialzi dei presenti.

Basquiat pic
Fino ad oggi, la soglia dei 100 milioni era stata superata da grandi nomi quali Picasso, Wharol, Modigliani, Giacometti, Munch e Bacon.

Nell’anno di produzione, la tela fu venduta per 5mila dollari, per poi essere acquistata dai coniugi Spiegel nel 1984, per 19mila dollari.

Sono state proprio le figlie di questi due collezionisti a consegnare alle più importanti case d’aste del mondo alcune opere di Basquiat, perché fossero vendute. Nessuno, però, si aspettava un risultato simile.

Chi è il collezionista che ha acquistato la composizione di Basquiat

Il suo nome è Yusaku Maezawa, è un magnate dell’e-commerce e non è nuovo nel mondo delle aste: è infatti ricordato per aver già segnato il record dei 57,3 milioni di dollari – sempre per un dipinto di Basquiat – durante un’asta di Christie’s. L’intento di questo collezionista giapponese è di fare del suo acquisto il pezzo centrale della sua collezione privata, che verrà esposta in un museo privato che intende costruire nella sua città natale, Chiba.