Vini e E-Commerce, Dove Operano le Startup “Food & Beverages”

L’imprenditoria innovativa sta cambiando profondamente uno dei settori fondamentali del  “Made in Italy”, quello agroalimentare. Secondo la ricerca condotta da SiamoSoci, le startup operanti nel settore “Food & beverages” sono un centinaio, con un’altissima percentuale di siti e-commerce operanti prevalentemente nella vendita di vino.

Vino, non solo una passione per gli italiani

Delle 96 startup del “Food & beverage”, infatti, 19 trattano di vino, ovvero circa il 20%. I settori in cui operano sono i più svariati: dalla ricerca biotech, alla produzione, alla vendita e distribuzione, alle app per la scelta dei prodotti, fino ai social network. La mappa geografica delle imprese innovative del vino mostra come la Regione più attiva sia la Lombardia, con quattoridici startup sul mercato; seguono il Lazio, con dieci e il Piemonte, con sei. Di tutte le startup agroalimentari italiane, però, soltanto 24 sono iscritte al Registro delle imprese innovative.

La vendita, prima di tutto

Food&Beverage

Di tutte le startup del “Food & beverage” censite da SiamoSoci, ben 26 sono siti di e-commerce (il 27%), che trattano ogni tipo di cibi e bevande, con un’attenzione particolare agli alimenti “Bio”, con nove startup che vendono solo prodotti biologici. Dei 26 e-commerce, a trattare  solo vino sono 11 (il 13% del totale). Questa panoramica, aggiornata a maggio 2014, però, è destinata a mutare molto presto, visto che, nei primi tre mesi del 2014, il segmento è cresciuto del 150% rispetto a quanto registrato in tutto il 2013. Il censimento delle startup agroalimentari, quindi, non è terminato: hai una startup che opera nel settore “Food & Beverage”? Segnalacela nei commenti!

Photo Credits: Michael E.