Ogni volta che si avvicina il giorno della consegna degli Oscar finiamo con il litigare su chi dovrebbe vincere, parlando di chi è stato ignorato, chi avrebbe dovuto ricevere più attenzione o discutendo sui discorsi tenuti dai vincitori. Eppure ogni anno non possiamo fare a meno di seguirli.
Ieri, 23 gennaio, sono state ufficialmente rivelate le nominations della 90esima edizione: tra i tanti un regista italiano, Luca Guadagnino, che con la pellicola Chiamami col tuo nome compare in ben quattro categorie (Best Picture, Adapted Screenplay, Leading Actor e Original Song).
La notte del 3 marzo, data della consegna dei premi Oscar, si avvicina sempre di più e per questo vi proponiamo 10 cose che forse non sapete sull’ambito premio.
1) I Primi Oscar
La Prima notte degli Oscar si tenne il 16 maggio 1929 e fu poco più di un banchetto con 270 invitati al Roosevelt Hotel di Hollywood.