Startup Italia ha raccolto l’elenco delle 21 imprese nascenti con almeno 1 milione di fatturato. Nell’elenco compaiono progetti di svariati generi. Le aziende hanno compreso che l’innovazione tecnologica è utile al dialogo con il cliente e, molte startup italiane, indirizzano il loro lavoro verso aziende desiderose di rinnovarsi. Tuttavia, anche nel campo della medicina è in espansione l’idea di piattaforme virtuali utili ad instaurare un dialogo, come ad esempio il caso della startup Pazienti.org, dove medici e pazienti hanno una conversazione orizzontale attraverso chat e comunicazione web.
Anche l’intrattenimento non è da meno, l’ormai popolare MusiXmatch, ha sviluppato un’app che riconosce canzoni e fornisce i testi agli utenti. Questo ranking presenta aziende con pochi dipendenti, ma alla cui base ci sono idee pratiche e innovative.
Fatturato 2 milioni – 5 milioni
21. LeanProductus srl
Il fondatore è Matteo Carrezzola, l’impresa è iscritta alla sezione startup dall’ottobre 2010. Si occupa di Lean Production, la filosofia che prende ispirazione dalla produzione industriale della Toyota. Il punto di forza è minimizzare gli sprechi fino ad annullarli. LeanProducts opera a livello internazionale e aiuta le imprese nell’ottimizzazione industriale. Crea segnaletica orizzontale per i magazzini e lavagne interattive.
20. Hit09 srl
Highly Innovative Technology è lo spinoff dell’Università di Padova, iscritto alla sezione startup del registo delle imprese dal 2013. L’impresa ha ottime conoscenze dei settori dell’ingegneria, specialmente nel campo aerospaziale. L’obiettivo è fornire supporto ingegneristico rivolto allo sviluppo di prodotti innovativi. Tra le varie attività, si occupa di ottimizzare l’aerodinamica degli aerei e degli elicotteri.
19. Si14 srl
Fondata nel 2008 a Padova, è iscritta alla sezione Startup del Registro a partire dal 2013. L’azienda disegna e sviluppa prodotti tecnologici innovativi che migliorano il modo di vivere e lavorare. Si14, ha iniziato la sua attività grazie agli investimenti iniziali di M31 Italia Srl, l’incubatore di Startup. Tra le varie attività dell’azienda c’è la creazione di screening per il monitoraggio sanitario e servizi avanzati per il controllo delle prestazioni delle imbarcazioni da regata.
18. Applix srl
Fondata nel 2010 a Gorgonzola, ma ha sede a Cagliari. L’azienda è specializzata nella creazione di applicazioni per tablet e smartphone. Durante la presentazione dell’Ipad 2 Steve Jobs ha citato un’app creata dall’azienda. L’applicazione mostra in 3D i siti della capitale italiana.
17. Solair srl
Fondata nel 2011 a Bologna da Tom Davis. L’azienda crea applicazioni per il mondo di internet e rende smart tutti i prodotti delle aziende. L’obiettivo è connettere velocemente e gestire quello che si vuole attraverso un potente servizio cloud.
16. Blackshape spa
La missione di Blackshape è di rendere gli aerei migliori puntando sulla performance, qualità e sicurezza. L’azienda è collocata nel distretto aerospaziale pugliese, a Monopoli. Blackshape produce aerei monoposto in fibra di carbonio. Nel 2011 è diventata la quinta azienda italiana capitalizzazione, basti pensare che, nel giro di un paio d’anni i dipendenti sono passati da 12 a 70.
Fatturato 1-2 milioni
15. Personal Factory Spa
Iscritta al registro delle imprese dal 2014. L’azienda è di Francesco e Luigi Tassone e opera nel settore dell’edilizia. L’ultima creazione è Origami 5, l’impianto per la produzione di pre-miscelati con una tecnologia innovativa. L’attrezzo conserva le materie prime, le dosa e le miscela.
14. Ideolo srl
Fondata nel 2009 a Gallarate è un’azienda specializzata in digital marketing. Tra i vari clienti compaiono i nomi di Versace, RCS, Siemens e Salmoiraghi e Viganò. Il CEO è Luca Guido Zambrelli.
13. Ennova srl
Grazie alla tecnologia sviluppa modelli di business innovativi e crea servizi mobile per contribuire al miglioramento dell’assistenza clienti. Ennova ha concentrato le sue ricerche nel campo degli smartphone, tablet e dei servizi di mobilità in generale.
12. Niteko srl
Niteko si occupa di prodotti LED per l’illuminazione industriale e stradale. Il punto di forza della starup è la possibilità di programmare tutto da remoto attraverso dispositivi mobili. La sede dell’azienda si trova in provincia di Taranto.
11. CrespOptics srl
L’azienda ha sede a Roma e si occupa di bioscienze, ed è iscritta al registro delle imprese dal 2014. Uno dei principali prodotti è X-light, attrezzo che trasforma un microscopio semplice in un più potente microscopio ottico.
10. Xenus srl
Fondata a Roma nel 2009, é iscritta al registro dal 2013. Sviluppa farmaci e opera nel settore delle biotecnologie e della farmaceutica. I tre campi di interesse principali sono l’oncologia, la dermatologia e la diagnostica. La maggior parte delle attività di ricerca viene svolta a Napoli presso i laboratori dell’Università Federico II, ma la sede è a Roma. Impiega meno di 5 addetti.
9. TESpharma srl
L’azienda ha sede a Perugia, è stata fondata Roberto Pellicciari, Graeme Robertson, Antonio Macchiarulo e Antimo Gioiello nel 2010. Iscritta al registro delle imprese innovative dal 2014. Tes si occupa di ricerca scientifica e sviluppo, in particolare nel campo dell’oncologia e dei disturbi metabolici. Il nome deriva dalla parola etrusca TES che significa: guarire, curare, amare.
8. MusiXmatch
Fondata nel 2011 a Milano, la startup ha sviluppato un’app mobile che riconosce le canzoni e fornisce i testi agli utenti. E’ il più grande database al mondo di testi ed è disponibile per i sistemi operativi iOs, Android e WindowsPhone.
7. Pazienti.org srl
“Il primo sito italiano che ti offre salute online, selezionata, e a prezzo equo” recita il sito di Pazienti.org. La startup fondata nel 2010 a Milano dalla dottoressa Linnea Passaler, è una piattaforma su cui si possono trovare offerte per cure mediche specialistiche. Mette in contatto anche i pazienti con i medici attraverso la chat. Attualmente ha un team composto da meno di 5 persone.
6. XGlab srl
E’ uno spinoff del Politecnico di Milano, fondato nel 2009. Produce spettrometri, cioè strumenti che permettono di misurare le radiazioni elettromagnetiche. Beneficia delle agevolazioni fiscali per le energie rinnovabili. Impiega meno di 5 dipendenti.
5. Civitanavi System srl
Fondata a Civitanova Marche da Andrea Pizzarulli, in provincia di Macerata, nel 2012, sviluppa prodotti per la navigazione inerziale e sistemi di stabilizzazione per le navi. Una delle invenzioni della starup è il Fiber Optic Gyroscope. Il suo mercato di riferimento è internazionale, e si tratta sia del settore commerciale sia di quello militare.
4. Acoma srl
Fondata nel 2009 a Crema in Lombardia, cresce grazie ad un team specializzato nello sviluppo del caucciù che vuole migliorare le prestazioni della stampa offset. Questo particolare tipo di stampa, permette di stampare su superfici non perfettamente lisce.
3. Noa Solution srl
L’azienda, fondata nel 2009 a Cagliari e iscritta al registro nel 2014, aiuta le imprese ad informatizzarsi. Propone servizi che migliorino l’organizzazione aziendale, come lo sviluppo di applicazioni e programmi personalizzati.
2. MecMurphil srl
Inizia l’attività produttiva nel 2013 con un obiettivo: essere un nuovo punto di riferimento nel settore della medicina nucleare. Questo tipo di medicina utilizza sostanze radioattive per curare i pazienti. MecMurphil produce i macchinari che servono all’applicazione della medicina nucleare. La sede operativa è a Bologna, ma la sede produttiva è a Ferrara. Gli addetti sono meno di 5.
1. Color System slr
Fondata nel 2001 a Castelfidardo, in provincia di Ancona, da Emo Romoli, Lina Roncaglia e Aldo Romoli l’azienda si occupa della produzione di vernici ecocompatibili.