5 Consigli Imperdibili Per il Tuo Mac

Consigli per Mac

Sei un felice possessore di un Macbook. Ti limiti ad usarlo ad un livello basico, abitualmente, perché non hai bisogno di grandi strumenti. Eppure,  hai una domanda che ti ronza in testa: «Ci sono delle scorciatoie per usare il Mac al meglio?». Sì e sono alla portata di tutti, non solo dei geek più smanettoni. Dovresti più o meno già aver capito che i segreti del tuo Macbook ruotano attorno alle possibili combinazioni dei tasti Alt, Shift, Cmd e Ctrl. Si da il caso che ogni sistema operativo disponga di ‘trucchi’ per i propri comandi, scorciatoie da tastiera comprese, ma nel caso di Apple le possibilità sono davvero tante e potrebbero facilitare per tutti l’uso dei suoi sofisticati computer.

Ecco quindi 5 consigli imperdibili per il tuo Mac e scopriamo assieme le funzioni di cui non sei (ancora) a conoscenza in questa raccolta di shortcut (scorciatoie da tastiera).

1) Incremento progressivo del volume – Alt + Shift + Volume

Stai ascoltando una canzone o guardando un video e il volume non ti soddisfa: è troppo alto o troppo basso. Cerchi di sistemarlo variando normalmente il volume, ma la situazione sembra solo peggiorare, perché aumentando di una tacca il volume all’improvviso è più alto del necessario e la stessa cosa succede se provi a diminuirlo di una tacchetta: insomma, la variazione tra una tacca e l’altra è troppa! Possibile non ci sia una via di mezzo? In verità esiste, si chiama ‘incremento progressivo del volume’ e si ottiene con la combinazione di tasti Alt+Shift+Volume! In questo modo l’incremento (o il decremento) del volume non varierà da tacca a tacca, ma di 1/4 di essa. Si tratta di un ‘trucchetto’ che può essere usato anche per la luminosità.

Consigli per Mac

2) Dizionario automatico – Cmd + Ctrl + D

Bisogno di sapere con urgenza il significato di una certa parola, senza tanti fronzoli e ricerche? Detto fatto: ti basterà evidenziare la parola da cercare e usare la combinazione di tasti Cmd+Ctrl+D. Si aprirà automaticamente una tendina con la sua definizione e la possibilità di approfondire ulteriormente se necessario. Comodo, no?

Combinazione tasti per Mac

3) Negative display – Cmd + Alt + Ctrl + 8

C’è la possibilità di variare i colori sul proprio schermo. Se hai voglia di cambiare un po’ la disposizione usuale del tuo schermo o hai bisogno di una variazione cromatica, la soluzione è semplice: Cmd+Alt+Ctrl+8.  Potrai invertire i colori sullo schermo, in modo che i colori scuri diventino chiari e viceversa. Se non stai guardando delle immagini in cui l’esatta colorazione è importante,  puoi usare questo comando quando il tuo schermo è esposto alla luce del sole o se hai bisogno di ridurre l’affaticamento degli occhi: scrivere un documento in testo nero su uno schermo completamente bianco è più stancante che farlo in testo bianco su uno schermo nero!

negative display mac

4) Silent startup

Una benedizione che tutti i possessori di un Macbook apprezzeranno immediatamente. Hai presente quando ti dimentichi il volume alto prima di spegnere il computer e poi il suono di accensione risulta altissimo e davvero fastidioso (soprattutto in un ambiente di lavoro o di studio)? Ecco, ora non dovrai più preoccuparti di questo problema: ti basterà tenere premuto il tasto ‘mute’ del volume mentre accendi il tuo Macbook per  avere un ‘silent startup’ ed evitare lo scomodo inconveniente.

5) Screenshot parziale – Cmd + Shift + 4

Lo shortcut Cmd+Shift+3 ti permette di fare uno screen intero al tuo schermo. Ma come fare se invece si ha bisogno solo dello screen di una porzione dello schermo, per evitare di andare poi a modificare l’immagine intera? E’ semplicissimo: Cmd+Shift+4 e potrai selezionare la parte di schermo che ti interessa!

screenshot_shortcut