Quando si parla di startup, l’80% del successo viene dall’innovazione e dall’originalità, il restante 20% arriva dal proprio sito web e dalla corretta gestione dei social. Un sito è come un biglietto da visita in versione espansa: deve informare e allo stesso tempo deve avere quella giusta combinazione di elementi in grado di attrarre i lettori e i potenziali clienti nel giro di pochi secondi dall’arrivo sulla home page. Se stai creando un sito web per la tua startup o vuoi sapere se il tuo lavoro ha tutte le carte in regola, ecco 5 consigli per te:
Usabilità: funzionalità prima di tutto
Ora che hai la possibilità di ideare da 0 un sito per un progetto, la prima prerogativa che ti sei fissato è una sola: una grafica da urlo. Ci sono dei siti che sono praticamene dei capolavori: stile minimal unito ad un webdesign moderno, pulito, essenziale ed interattivo (qui una lista dei 10 siti web più belli e accattivanti). E’ giusto lavorare sulla forma, ma ricorda che devi pensare prima di tutto alle necessità dei tuoi visitatori: come posso facilitare la navigazione nel sito? Come posso organizzare al meglio le informazioni? Il mio sito ha una struttura intuitiva e comprensibile? Mettiti nei panni di chi arriva sul tuo sito web per la prima volta, senza conoscere nulla della tua startup: ha la possibilità di capire il tuo lavoro? Può muoversi con facilità tra le sezioni del sito?