Hai aperto un profilo su LinkedIn un po’ per convenzione e un po’ perché ne parlano tutti, ma ora ti stai chiedendo se hai fatto la cosa giusta oppure no. Come usare LinkedIn al meglio? Come evitare gli errori più frequenti? Se curato con attenzione, può rivelarsi uno strumento fondamentale e di grande importanza nell’ambito lavorativo. Ecco quindi 5 consigli per ottimizzare al massimo il tuo profilo.
Assicurati di aver seguito i consigli di LinkedIn
Per ottenere un profilo di massima efficacia, LinkedIn propone continuamente delle migliorie da apportare. Hai specificato le tue esperienze in modo completo e comprensibile (link, riferimenti, descrizione delle mansioni)? Hai scritto il tuo percorso di studi? Hai dei premi, dei progetti, delle certificazioni o degli articoli che ritieni rilevanti? Quali sono i tuoi interessi? Può sembrare una grossa mole di informazioni da gestire, ma non ti preoccupare: è tutto organizzato per settori e sarai guidato con semplicità nei vari campi da completare.