9 Buoni Motivi che hanno Convinto gli Scozzesi a Rimanere nel Regno Unito

Il clima d’agitazione post referendum scozzese non è ancora passato del tutto. La Scozia ha deciso di rimanere nel Regno Unito e gli inglesi, che temevano una dissoluzione della Gran Bretagna, sembrano più tranquilli. I “No” hanno vinto il referendum sull’indipendenza con il 55% dei voti. Chiaramente se il voto fosse dipeso da Glasgow, la città più popolosa, i separatisti avrebbero vinto. Tuttavia Edimburgo, le Highlands, le Isole Ebridi e il Galloway, la Scozia rurale e vicina al Mare del Nord, ha ritenuto più saggio rimanere uniti. E ora, come ha dichiarato il primo ministro Cameron dopo l’esito del referendum, la vittoria del No ha rafforzato la nazione e grazie a questa nuova unione si pongono le basi per un futuro migliore. Questi sono 9 motivi che elencano come la scelta di rimanere nel Regno Unito sia stata una buona decisione.

9. La Scozia può ancora votare per l’indipendenza

A Scottish Saltire flies in the garden of a cottage on the Isle of Lewis in the Outer Hebrides

Se le cose non dovessero funzionare, gli indipendentisti possono ancora sperare nella vincita di un altro referendum.

8. Meno potere al partito Tory

devolution

Anche se hanno vinto gli unionisti, tutti i partiti si sono impegnati a concedere maggior autonomia con la “devo max”. Nessun partito Tory potrà impedire alla devolution max, di privatizzare il servizio sanitario nazionale e rimporre la tassa elettorale.

7. Curling

World Women's Curling Championship - Day Eight

Si presume che il Curling sia stato inventato nella Scozia medievale e continuerà ad essere uno sport nazionale in cui eccelle la squadra inglese.

6. Balmoral

10 buoni motivi

Il castello di Balmoral è ancora oggi una delle residenze private della Regina. Trascorrere le vacanze estive al castello è una tradizione che rimane invariata dal 1848, quando per la prima volta, trascorsero le vacanze la regina Vittoria e il principe Alberto.

5. Si continueranno ad apprezzare le opere di Shakespeare 

10 buoni motivi

La Scozia può continuare a leggere le opere del drammaturgo inglese Shakespeare e le imprese del primo ministro del Regno Unito Churchill. In più nessuno potrà lamentarsi del tennista Andy Murray o del poeta e compositore scozzese Robert Burns.

4. Nessuno potrà invadere la Scozia

10 buoni motivi

Nessuno potrebbe sfidare il missile Trident, armato di testate nucleari deposto nel porto scozzese di Flasene.

3. La miglior televisione al mondo

10 buoni motivi

Anche nel campo mediatico la BBC continuerà a promuovere una vasta diffusione di programmi e beneficiare di Andrew Marr, Jim Naughtie e Kirsty Young.

2. La Scozia rimane nell’Unione Europea

10 buoni motivi

Con ogni probabilità la Scozia avrebbe aderito all’Unione europea, ma stare nel Regno Unito ha risparmiato un po’ di fastidi.

1. Maggior equilibrio nell’economia

9 buoni motivi

Le aziende scozzesi possono continuare le vendite in Inghilterra, senza tasse o aumenti di prezzi.