La collaborazione tra Adidas e Parley for the Oceans, un’organizzazione ambientalista che mira a ridurre l’inquinamento negli oceani, è iniziata da solo un anno e già si iniziano a vedere i primi risultati. Dopo aver sviluppato nel 2015, grazie alla tecnologia delle stampanti 3-D, un prototipo di scarpa da ginnastica ecosostenibile, Adidas ha finalmente realizzato la prima collezione di scarpe da corsa prodotta interamente riciclando reti e rifiuti ripescati nei nostri oceani.
La maggior parte delle reti per il progetto è stata donata dall’associazione ambientalista The Sea Shepherds, che ha recuperato circa 72 chilometri di reti, utilizzate nella pesca illegale in Africa occidentale da un gruppo di trafficanti.
Si chiameranno ULTRA BOOST UNCAGED PARLEY e saranno fatte al 95% di plastica riciclata, raccolta vicino alle Maldive, mentre la restante parte sarà ottenuta da altri materiali riciclati.
Per il momento i numeri sono ancora bassi: sono solo 7000 le paia di scarpe disponibili in tutto il mondo. L’azienda tedesca però non ha alcuna intenzione di fermarsi qui, anzi, questo progetto è solo il punto di partenza: “Ne produrremo un milione nel 2017” ha spiegato un portavoce della compagnia alla rivista The Verge “Ciò a cui miriamo è l’eliminazione della plastica vergine dal nostro processo di produzione e distribuzione”
Le scarpe, in vendita in Italia a partire da metà novembre sia online che negli stores a 200€ euro, hanno infatti l’obiettivo di aiutare l’ambiente e di sensibilizzare sempre di più l’opinione pubblica al problema dell’inquinamento dei mari e di spingere altre aziende a seguire questo esempio virtuoso.
“Nessuno salva gli oceani da solo. Ognuno di noi può avere un ruolo nella risoluzione del problema”, ha affermato Cyrill Gutsch, fondatore di Parley for the Oceans. “Secondo un recente studio, nel 2050 ci sarà più plastica negli oceani che pesci: dunque, non c’è tempo da perdere. È compito delle industrie creative reinventare i materiali, i prodotti, i modelli di business. Il consumatore può aumentare la domanda in linea con il cambiamento”.
Ecco il video per il lancio di questo innovativo prodotto: