AEGEE, l’Associazione di Studenti che “Lotta” per un’Europa Senza Confini

Quali sono le finalità che si prefigge AEGEE?

AEGEE lotta per un'Europa democratica, diversa e senza confini (da qui la scelta di non avere un livello nazionale),attraverso la partecipazione attiva dei giovani nella società, creando spazi di dialogo e occasioni di apprendimento.

Quali sono i principali progetti portati avanti da AEGEE?

Fra i progetti di AEGEE vi è stato il progetto Erasmus, iniziato in seguito ad un incontro fra il Presidente di AEGEE Europe del 1987 e l'allora Presidente francese Mitterrand. Nel 1988 invece è nato il progetto "Summer University", uno scambio culturale tematico estivo, che vede coinvolte gran parte delle città europee dove è presente una sede di AEGEE e che vede coinvolti ad ogni scambio fra 20 e 50 giovani europei. Ogni Summer University (è possibile scegliere fra 70 destinazioni) dura circa due settimane, e dà la possibilità di visitare città straniere e scoprire la cultura del paese ospitante. Durante la Summer University, si seguono corsi di lingua, fotografia, musica, cinema, rafforzando concetti quali integrazione, tolleranza e partecipazione giovanile. Un altro vantaggio delle Summer Universities è dato dal prezzo, che va dai 10 ai 15 € al giorno e comprende come minimo: 2 pasti al giorno,alloggio, trasporti interni,corsi,workshop e feste. La possibilità di garantire così tanti servizi a costi così bassi è garantita dai fondi provenienti dalle varie università, dalle istituzioni locali, etc.