Agenda Politica, Ecco gli Appuntamenti che Potrebbero Sconvolgere il Mondo

Renzi

Come le serie Tv, la ripresa delle scuole o il campionato di calcio tutto è fatto di cicli. E così anche la politica internazionale è pronta a regalarci un anno pieno di appuntamenti da segnare sul calendario. Quelli che sulla carta sembrano semplici tornate elettorali o referendum dall’esito scontato o impercettibile, come ci insegna la storia degli ultimi mesi, potrebbero portare a uno stravolgimento clamoroso dell’assetto politico mondiale.

L’appuntamento più atteso sarà senza ombra di dubbio l’elezione presidenziale americana di Novembre, dove a darsi battaglia saranno i due candidati, rispettivamente democratico e repubblicano, Hillary Clinton e Donald Trump.

Ma non sarà solo l’America a diventare palcoscenico delle attenzioni di tutto il mondo. Ecco tutte le date a cui fare attenzione nei prossimi mesi:

 

OTTOBRE 2016:

Elezioni presidenziali in Austria

Dopo le elezioni dello scorso 24 Aprile e il conseguente ballottaggio del 22 maggio su cui sono aleggiati dubbi di brogli elettorali e relative polemiche, l’Austria tornerà alle urne il 2 Ottobre.

Referendum ungherese sulla politica europea migranti

Dopo l’enorme afflusso di migranti sulla rotta dei Balcani e la conseguente chiusura delle frontiere da parte dell’Ungheria, il popolo magiaro dovrà decidere se accettare o meno la ripartizione di quote di profughi fissata dall’Europa.

 

 

NOVEMBRE 2016

Elezioni americane

Saranno Hillary Clinton e Donald Trump i due disegnati protagonisti dell’appuntamento principe del 2016 per quanto riguarda la politica internazionale. Chi sarà a raccogliere l’eredità di Obama?

 

NOVEMBRE – DICEMBRE 2016

Referendum riforma costituzionale Italiana

Gli italiani saranno chiamati alle urne per approvare o bocciare la riforma sulla Costituzione.

 

MARZO 2017

Elezioni olandesi

Riflettori puntati anche sull’Olanda che nella tornata elettorale di Marzo potrebbe, in caso di vittoria di Wilders, fondatore del Partito per la Libertà, lasciare l’Europa sulla scia del referendum inglese.

 

APRILE 2017

Elezioni Presidente francese primo turno

Torna alle urne anche la Francia, dove sul palco dei pretendenti Hollande sembra partire già svantaggiato lasciando così spazio a una destra sempre più in crescita.

 

MAGGIO 2017

Elezioni Presidente francese secondo turno


 

GIUGNO 2017

Elezioni francesi legislative primo turno e secondo turno

 

OTTOBRE 2017

Elezioni federali tedesche

Altra chiave di volta del futuro della politica europea saranno le elezioni in Germania. Angela Merkel non ha ancora sciolto le riservatezze sulla sua candidatura o meno.

 

MAGGIO 2018

Elezioni italiane

L’Italia tornerà invece protagonista fra un anno e mezzo (anche se la corsa renziana potrebbe terminare già il prossimo ottobre in caso di un risultato negativo del referendum costituzionale).