Medspa, azienda leader nel mondo della cosmeceutica e della nutraceutica, sotto l’attenta guida di una famiglia impegnata da sempre nel campo farmaceutico, vede alla luce nel 2011, in Florida, la nascita del brand Miamo, grazie all’importante contributo e all’accurato lavoro di Elena Aceto di Capriglia e Camilla D’Antonio, madre e figlia, con esperienza e passione nel medesimo settore. Entrambe con la voglia di innovare per definire un nuovo approccio alla bellezza anacronistico rispetto ai canoni tradizionali e per questo inconfutabile.
Infatti Miamo ha vissuto una crescita vertiginosa grazie alla vasta gamma di linee e prodotti creati pensando al conseguimento e mantenimento di una pelle quanto più sana e viva.
Il suo payoff ne comunica l’essenza: “Healty Skin System”. Ma facendo un balzo in avanti, ci troviamo a Milano in un bellissimo locale zona Porta Romana in un lunedì di ottobre, varcata quella porta la presentazione è cominciata da qualche minuto, a prendere la parola è Camilla D’Antonio ricercatrice, studiosa e scienzata del gruppo, oltre che fondatrice che, con il supporto del fratello Giovanni, CEO di Medspa, spiega e rivela alla stampa il lancio del nuovo prodotto, punta di diamante della vastissima linea, destinato a rivoluzionare l’approccio all’anti-age con una maschera che interviene sull’espressione del DNA.
Infatti, Camilla afferma che “la nuova Age Reverse Masque è una maschera notte altamente performante, un trattamento anti-aging globale, poiché è la prima a combattere i segni dell’invecchiamento stimolando la rigenerazione cutanea”. Infatti la dott.ssa D’Antonio grazie alla sua continua attività di ricerca scientifica ha studiato la formulazione di un prodotto composto da un pool di attivi epigenetici in grado di combattere i segni dell’invecchiamento intervenendo direttamente sull’espressione del DNA. Pertanto, con questa nuova maschera, Medspa battezza la Cosmigenomica, termine coniato dalla dott.ssa D’Antonio, ovvero una scienza che guarda e si interroga su come gli attivi epigenetici di un cosmeceutico interagiscono con i geni regolando la loro espressione.
“L’espressione dei geni che regolano l’invecchiamento cutaneo col passare degli anni si modifica. Oggi grazie a questo pool esclusivo di attivi epigenetici avremo un’azione innovativa anti-aging a tutte le età”, chiarisce la dott.ssa D’Antonio, rispondendo alle domande poste dai giornalisti.
Inoltre, per la linea Age Reserve, Miamo è stato creato il rivoluzionario brevetto Epigenage, che dà vita, appunto, alla nuovissima Age Reserve Masque, poiché tra i numerosi attivi funzionali, quest’ultimo ha un ruolo di natura fondamentale. “Utilizzabile e pensata per ogni tipo di pelle con azione ristrutturante, antirughe e antiossidante, dona luminosità e detossifica la pelle. Può essere utilizzata prima di uscire, per avere effetto di pelle rimpolpata o come base trucco. O ancora la sera, per effetto idratante dopo aver deterso il viso si tiene in posa per dieci minuti per poi massaggiare fino ad assorbimento. Infine, è possibile anche farne uso di maschera notte in modo da lasciarla agire per un tempo prolungato”. E se volessimo parlare di risultati evidenti? Beh – dicono sia certificato – l’effetto anti-rughe porta alla riduzione del volume delle rughe, sono tangibili nell’immediato con il 45% per le rughe frontali ma, dopo soli 42 giorni, vi è nell’80% un aumento dell’idratazione della pelle, 75% della luminosità e riduzione dei segni dell’invecchiamento.
Insomma, Miamo è il primo brand italiano a presentare un brevetto che permetta di dare un quid maggiore ai propri prodotti, combattendo in modo chiaro e senza “segreti miracolosi” un processo che è insito nel nostro DNA. Infine, tra un bicchiere d’acqua e ottimi succhi la padrona di casa ci informa che Miamo, con l’epigenetica, combatte l’acne come le macchie della pelle, problematiche di cui molti soggetti sono affetti e tutte risolvibili. Sicuramente Epigenage è un qualcosa di rivoluzionario di cui si sentirà tanto parlare perché ha impatto direttamente sulla regolazione dei geni, e soltanto grazie a insaziabili ore di studio, ricerca e passione si possono raggiungere tali risultati, sofisticate formule che uniscono l’innovativa tecnologia degli attivi ad azione epigenetica alle più raffinate strategie formulative cosmetiche. Camilla, Giovanni e Elena Aceto di Capriglia, rappresentano una storia di successo familiare che unisce tradizione e innovazione. Come direbbe qualcuno: yes, we can!
Grazia Di Maggio