Ecco Come Sono Andate le Elezioni in Francia

La Francia ha votato. Per il momento solo al primo turno, ma tanto è bastato per definire chi tra due settimane si sfiderà per diventare il nuovo presidente francese. Rispettate le previsioni della vigilia, dunque, con Emmanuel Macron al 23,75% e Marine Le Pen al 21,53%. Solo dietro il candidato del centrodestra Fillon (19,9%), quello di sinistra Melenchon (19,6%), il socialista Hamon (6,3%) e Dupont-Aignant (6,3%).

Un voto quello francese che attesta sicuramente la crescita del Front National, che mai aveva ottenuto così tanti consensi (7 milioni di voti). Tuttavia non dovrebbe essere sufficiente a Marine Le Pen per conquistare l’Eliseo. Secondo il sondaggio Ipsos/sopra Steria al ballottaggio la sfida tra i due contendenti rimasti dovrebbe chiudersi a 62% per Macron e al 38% per la Le Pen.

Le parole dei candidati

“Oggi si volta chiaramente pagina nella vita politica francese. Il Paese sta attraverso un periodo inedito nella sua storia, con la crisi, il terrorismo e ha risposto nel modo migliore. Io voglio andare oltre i risultati di stasera e unire tutti i francesi. Porterò avanti l’esigenza di ottimismo e la speranza che noi vogliamo per il nostro Paese e per l’Europa. Spero tra 15 giorni di diventare presidente del popolo francese, dei patrioti, per farla finita con tutti i nazionalismi” ha detto Macron.

“Mi avete portato al secondo turno delle presidenziali. Ne sono onorata con umiltà e riconoscenza. Vorrei esprimere a voi elettori patrioti la mia più profonda gratitudine. E’ un risultato storico, un atto di fierezza di un popolo che solleva la testa, che confida nel futuro. Io vi propongo l’alternanza fondamentale che fondi un’altra politica. Questo non accadrà con Macron, erede di Hollande e del suo quinquennato catastrofico. Il sistema ho cercato in tutti i modi, anche i più contestabili, di soffocare questo grande dibattito politico. Adesso questo dibattito finalmente si farà. Sì, sono io la candidata del popolo”, ha risposto la Le Pen.

francia
Secondo turno

Nessuna indicazione di voto da parte degli sconfitti. Appuntamento quindi al 7 maggio con la seconda tornata elettorale, per scoprire chi sarà il nuovo presidente francese.