Sembra che un “centro di gravità permanente” non sia qualcosa di impossibile solo nella vita reale, ma anche nell’economia. Una mappa recentemente realizzata dal McKinsey Global Institute, lo dimostra. La mappa è nient’altro che visualizzazione dei dati del lavoro dello storico Angus Maddison sullo sviluppo economico nel mondo negli ultimi 2000 anni.
Il centro di gravità economico è calcolato partendo dal centro geografico di ogni paese, collegandolo al PIL e realizzando quindi una mappa anche temporale, mostrando come quel centro economico si è spostato nel corso degli anni. I ricercatori hanno usato lo stesso modello storico per stimare una previsione dell’andamento al 2025, che porta a pensare che il centro di gravità verra spostato in Asia.