Cloud Food: E-Commerce 4.0 nel Food&Beverage

Cloud Food

Giglio Group, la prima società in Italia di e-commerce 4.0 quotata in Borsa sul mercato STAR, leader nel settore del broadcast radio televisivo, ha siglato un accordo di joint venture con Acque Minerali d’Italia, una delle prime quattro aziende nel settore delle acque minerali in Italia, con importanti marchi come Norda, Sangemini e Gaudianello, per costituire Cloud Food. Questa società è a governance paritaria (partecipata al 51% da Giglio Group e al 49% da Acque Minerali d’Italia) e alla presidenza siede Alessandro Giglio, fondatore del gruppo omonimo.

Cloud Food è una piattaforma tecnologica il cui primo obiettivo è diventare un canale distributivo alternativo ed innovativo dei prodotti alimentari Made in Italy. Gli ordini saranno gestiti in modo flessibile e con modalità di subscription online, anche attraverso l’innovativo T-commerce (e- commerce attraverso la televisione) disponibile sui canali di Giglio Group. Attraverso le sue tre divisioni (Food Digital, Food Distribution, Food Media), Cloud Food sarà la prima digital company sul mercato a fondere la promozione sui media tradizionali e digitali e la vendita tramite piattaforma online. Verrano forniti servizi su misura di e-commerce 4.0 – B2B e B2C, come la creazione di piattaforme di vendita online e la gestione di prodotti e beni di consumo nell’ambito food&beverage a livello globale.

La scelta di creare una joint venture permette di sfruttare al meglio le attività e competenze peculiari dei due gruppi: da un lato le competenze digitali e tecnologiche di Giglio Group e, dall’altro, l’assetto produttivo e distributivo di Acque Minerali d’Italia.

Cloud Food“Siamo molto orgogliosi del lancio di Cloud Food e dell’accordo con uno dei gruppi alimentari italiani più grandi e innovativi che ci siano sul mercato”- dichiara Alessandro Giglio, Chairman e CEO del gruppo omonimo – “Con questo accordo Giglio Group allarga il modello e-commerce 4.0 al Food e si pone come unico partner nel processo di vendita digitale, dopo averlo già applicato con successo in ambito fashion, posizionandosi oggi come la piattaforma di aggregazione e diffusione del Made in Italy nel mondo. Tale accordo si accompagna al lancio del nostro primo canale di T-commerce in Italia legato al mondo home, food and furniture che consentirà l’acquisito dei prodotti distribuiti da Giglio Group e da Cloud Food attraverso la nostra nuova piattaforma digitale i-box integrata con la televisione”.

Il nuovo canale di T-commerce dedicato al mondo della casa e della famiglia, Ibox 65, è visibile sul canale 65 del digitale terrestre. Questo segue il modello di e-commerce 4.0 lanciato da Giglio Group nel 2016, che permette agli utenti di ordinare i prodotti con il telecomando o fotografando lo schermo e mandando la foto tramite WhatsApp: una volta inviata la richiesta, il cliente riceve in risposta la scheda del prodotto e il link per l’acquisto.

“L’obiettivo – continua Giglio – è di riuscire a individuare tutta una serie di prodotti dell’eccellenza del food Made in Italy, a partire da quelli che hanno una ricorrenza di utilizzo e per i quali, quindi, si possono ipotizzare modalità anche diverse dall’acquisto puro. Penso alla subscription online, con la quale si può acquistare un abbonamento a un determinato prodotto. Sfruttando algoritmi predittivi, infatti, possiamo allinearci alle esigenze del consumatore e creare una modalità di fruizione dei prodotti innovativa ma soprattutto semplice, comoda e in grado di eliminare dalla lista delle preoccupazioni delle persone l’acquisto di determinati beni di uso corrente. L’obiettivo è che il cliente non si trovi più nell’esigenza di ordinare un prodotto quando l’ha finito ma possa riceverlo esattamente il giorno prima che finisca. Poi, con un meccanismo di dialogo che può venire con un semplice messaggio WhatsApp, se il cliente va in vacanza e non vuole che gli siano consegnati l’acqua, i pomodori o la pasta, manda un messaggio e dice stop fino al rientro.”

Massimo Pessina, Presidente del Gruppo Acque Minerali D’Italia, commenta: “Dall’incontro tra una delle principali realtà industriali e distributive del comparto delle acque minerali e la dinamica

piattaforma e-commerce di Giglio Group ne scaturisce un progetto che ha l’ambizione di portare un importante contributo innovativo, che migliori le logiche del modello organizzativo e di business del settore, nonché le modalità di distribuzione e consumo.”

 

Chiara Sartorelli