Corso Como 10 in Vendita, Chi Sarà il Prossimo Inquilino?

10 corso como

Chi vive a Milano probabilmente l’ha eletto “seconda casa” e sarà rimasto traumatizzato nel sentire la notizia che il celebre palazzo di Corso Como 10 è in vendita.

L’attuale sede della Galleria Sozzani, di un ristorante, dell’illustre libreria, del negozio di abiti cult e dell’hotel super esclusivo potrebbe dire addio alla movida che l’ha animato in questi ultimi anni.

bookshop 10 corso como
Il brand 10 Corso Como, infatti, è stato avviato nel 1991 dalla sorella di Franca Sozzani, ex direttrice di Vogue Italia. Dopo un anno sabbatico, Carla Sozzani ha ideato uno spazio in stile newyorkese per integrare la cultura e il commercio. Dopo il successo locale, decide di esportare il multibrand all’estero. Attualmente le sedi di Seul e Shangai sono radicate nel territorio e danno il giusto respiro per preparare lo sbarco a New York, musa ispiratrice.

La gestione degli spazi era affidata, in precedenza, alla Carla Sozzani Editore, casa editrice dell’omonima galleria di fotografia; in seguito il testimone è passato a una società del gruppo editoriale, la Dieci srl, che si è dimostrata morosa nei pagamenti del canone di locazione per diversi periodi.

Ecco perché la famiglia Rusconi, proprietaria del palazzo, è riuscita a ottenere lo sfratto di tutti gli spazi occupati e a mettere in vendita l’intero stabile. Sembra, infatti, che nel 2015 Equitalia, società di recupero crediti italiana, avesse cercato di dichiarare il fallimento della Dieci srl, scampato solo grazie a un accordo per la rateizzazione del debito di quasi 5 milioni di euro verso l’Erario. Inoltre, per la società della Carla Sozzani Editore è il terzo anno consecutivo di perdite, appesantito da una posizione finanziaria che include le imposte da saldare secondo il piano di rientro.

10 corso como negozioPer il momento ci sono solo alcune trattative riservate per l’acquisto, ma pare che il prezzo richiesto sia di 30 milioni di euro per 30 mila metri quadrati di spazi. Un prezzo piuttosto alto se si considera che gli attuali inquilini non hanno idea di quando potranno liberare lo stabile per i nuovi entranti.

Certo è che l’immobile non potrà esaudire i desideri di alcune catene, che vorrebbero trasformarlo in una galleria commerciale, a causa dei vincoli storici dell’architettura.

Tra i possibili acquirenti spuntano alcuni gruppi retail come Brian & Berry, qualche investitore del calibro di Coima (presieduta da Manfredi Catella, personaggio che manovra tutti i fili della trasformazione del quartiere di Porta Nuova) e altri enti privati, famelici di realizzare una struttura immobiliare di lusso.

Vedremo cosa accadrà, ma dopo la morte di Franca Sozzani sembra che il panorama modaiolo italiano non sia più lo stesso. E la vendita di Corso Como 10 sarebbe un duro colpo da sopportare, anche per i clienti non abituali.