Deejay TV Chiude: Quando in Italia la Musica in Tv Non Funziona Più

C’era una volta un’avventura musicale che si chiamava Deejay Tv e che il gruppo L’Espresso aveva annunciato in pompa magna solo pochi anni fa come la nuova tv musicale che avrebbe dovuto rivoluzionare il palinsesto del nostro tubo catodico. Una buona dose di trasmissioni in diretta, qualche produzione nostrana e qualche telefilm che strizza l’occhio alla generazione dei nativi digitali. La partenza sembra ottima, i programmi in diretta (Occupy Deejay tra tutte), e tanti buoni esperimenti che avevano in sé una grande carica nostalgica della MTV degli anni d’oro, leggasi TRL e Select tra tutti. Poi pian piano le scelte editoriali dettate, così pare, dagli ascolti e da un taglio dei costi necessario alla crisi del settore, hanno portato un impoverimento generale della rete e della produzione. Produzioni estere sempre più presenti, spazio alle repliche, ai film e una programmazione che ha perso il suo appealing nel corso del tempo.

Ed è piuttosto strano che in un momento storico in cui la musica non è mai stata così presente in tv con le sue cariche di talent e di musica pop, si debba chiudere un canale musicale dalle potenzialità enormi. In primis i conduttori, che a radio Deejay non mancano e che nella media, sono superiori a quelli che provengono dalla tv generalista. Poi l’interesse e le fasce orarie in cui emergere, poiché la nostra televisione è sempre più anoressica di programmi per la fascia 15-24. Infine gli investimenti, che per una rete così, dai costi piuttosto bassi, potevano avere sicuramente un ritorno economico alto in termini di raccolta pubblicitaria. Spazio quindi a Discovery Channel che rileverà secondo alcune fonti, la televisione musicale. E sembra ieri quando si tornava da scuola e i pomeriggi e le sere passavano a suon di video musicali, merende e ospiti in studio. O la mattina ci si svegliava con il video in rotazione che volente o nolente, piaceva sempre e faceva tendenza.

Ci dispiace cara Deejay Tv. Se per qualcuno sono solo canzonette, per molti affezionati rimarrai l’unico ponte tra la nascita della musica in tv con la tua acerrima rivale MTV e un modo tutto italiano di raccontare l’adolescenza sulle note di molte canzoni.