Halloween si avvicina. La festività, tra le più amate in America, non permette solo di sfoggiare un costume diverso ogni anno ma giustifica anche l’elevato consumo di dolci e caramelle. Tuttavia, dietro a quelli che possono sembrare semplici dolcetti si nascondono pericoli di cui non tutti gli americani sono consapevoli, rischi che dovrebbero interessare in particolare coloro che vogliono rimanere sobri e lucidi.
Nel 2015, infatti, l’opinione pubblica era stata scossa dopo che alcuni genitori avevano scoperto che le colorate caramelle all’interno dei cestini dei propri figli non erano in realtà dolci ma pillole di Ecstasy. La scorsa settimana in Canada, precisamente a Calgary, la più grande città della provincia di Alberta, la polizia ha messo in guardia la comunità dopo aver trovato tracce di droga in diverse caramelle che invece venivano vendute come treats per Halloween.
L’overdose è una delle maggiori cause di morte accidentale negli Stati Uniti, stando al report stilato da American Society of Addiction Medicine. Più di 21.5 milioni di americani, dai 12 anni in su, hanno sofferto di disturbi dovuti ad abuso di sostanze nel 2014.
Mentre i centri di riabilitazione si sforzano di accogliere le persone che hanno più bisogno d’aiuto, avere consapevolezza delle droghe e conoscere i nomi comunemente utilizzati per indicare i vari tipi di sostanze potrebbero essere i primi passi verso la prevenzione.
Ecco una lista dei nomi più popolari ed utilizzati nelle strade americane per indicare dalla marijuana all’eroina, dall’ossicodone all’MDMA.
Marijuana: è la sostanza con il più alto numero di nomignoli ad indicarla. Si va da weed a Pot, Grass, Green, Trees, Ganja, Mary Jane, Hemp, Bud, Reefer, Hash, Hashish, Chronic, Kush, Herb, Broccoli, Purple Haze, Aunt Mary, Astro Turf, Angola, Spliff, Joint, Dank, Doobee, Flower, Green Goddess, Gerta, Hay, Dro, Jay, Kansas Grass, Loaf, Mary, Roach, Rugs, Sess, Salt and Pepper, Skunk and Loud.
Cocaina: la polvere bianca è anche conosciuta come Coke, Yayo, Coco, Coca, Cocaina, Betty White, Anna Nicole, Snow, Crack, Powder, Dust, Flake, Toot, Blow, Rock, Gator Tails, Monster Lines, Bernice, Nose Candy, Candy, Line, Bump, Stash, Pearl, Basa, White, Santa, Baseball, C, Big Rush and Rail.
Eroina: droga tipicamente somministrata per via endovenosa, viene chiamata Candy, H, Smack, China White, Dope, Junk, Big H, Mexican Brown, Brown Sugar, Mud, Dragon, Horse, Skag, Scag, Skunk, Black Tar, China White, Boy and Thunder.
Medicine per la tosse: sì, avete capito bene. Molti utilizzano lo sciroppo per la tosse come sostanza stupefacente, grazie alla presenza del Destrometorfano, principio attivo eccitante. Le cosiddette “Cough Medicines” sono anche conosciute come Dexies, Drex, Syrup, Robo, Rojo, Triple C, Drank, Sizzurp, Purple Drank, Poor Man’s Ecstasy, Orange Crush, Tussin, Velvet and Red Devils.
Ossicodone: questa sostanza, comunemente utilizzata come antidolorifico, è anche conosciuta in strada come Oxy, OC, Ox, O, Oxycotton, 512s, Blues, Kickers and Hillbilly Heroin.
MDMA: Questo cocktail di pillole o polveri ha tanti nomi quante più sono le sostanze mixate al suo interno, tra cui X, Molly, E, ETC, Hug Drug, Love Drug, Hug, Lover’s Speed, Rolls, Adam, Clarity, Beans, Happy Pill, Moon Rocks, Scooby Snacks, Candy, Dancing Shoes, Roxy, Tinkerbell, Skittles, Vitamin E, Vitamin X, Sweets, Malcom or Malcom X, Dovs , Disco Biscuts , Thizz, E-Bombs, Pressies and Egg Rolls.