Ecco l’App per Aiutare i Diabetici Durante il Ramadan

Un’app interamente dedicata a chi pratica il Ramadan. Si chiama MDiabetes ed è stata realizzata dai tecnici dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Pensata per i paesi di lingua francese, rientra nell’iniziativa globale, avviata dall’Oms e l’Unione internazionale telecomunicazioni, “Be He@lthy Be Mobile”. I fedeli riceveranno sul proprio cellulare sms che li aiuteranno a gestire le sfide del digiuno diurno e delle feste serali: “Bevi un litro d’acqua ogni mattina prima di iniziare il digiuno”, “Evita di mangiare troppo e fai attenzione ai cibi con molti zuccheri come i datteri”, “Chiedi al medico di adattare la dose e l’orario dei farmaci del diabete prima del digiuno”.

BeHealthyBeMobile

In particolare questi sms salutistici fanno parte della prima fase di “mDiabetes”, il progetto lanciato dal Senegal giusto in tempo per il mese del Ramadan. Nei paesi come il Senegal, la rapida urbanizzazione e i cambiamenti dello stile di vita hanno infatti portato ad un massiccio aumento dell’obesità, soprattutto nei giovani, molti dei quali a rischio di sviluppare il diabete di tipo II. Le stime parlano del 4-6% della popolazione senegalese con il diabete, pari a circa 400mila persone, di cui solo 60mila diagnosticate e in trattamento. Ogni anno, durante il Ramadan si registrano nel Paese un picco di ricoveri urgenti per diabete non controllato. “Durante il Ramadan si consumano molti zuccheri – spiega Baye Oumar Gueye, segretario nazionale dell’associazione senegalese diabetica – MDiabetes potrà aiutare i diabetici a osservare il mese sacro del Ramadan evitando il rischio di complicazioni”.