Ecco le Migliori Università al Mondo dove Studiare Economia

economy

Ogni anno, QS University stila la classifica delle migliori università del mondo. Martedì è uscita la classifica delle migliori università per quanto riguarda i corsi di economia ed econometria. La classifica è stata stilata sulla basa della reputazione dell’ateneo, della bravura dei professori, delle opinioni dei datori di lavoro e del numero delle volte che l’università viene citata in articoli che riguardano l’economia. Per quanto riguarda l’ambito economico, le migliori università sono negli Stati Uniti, ma qui si è deciso di tener conto solo dei migliori atenei d’Europa. Ecco la classifica europea e fra parentesi la relativa posizione a livello mondiale:

16) (50). Universitat Mannheim: 73.8

16

Alcuni fra i migliori economisti tedeschi provengono dall’Università di Mannheim. Il premio Nobel Edmund Phelps, l’ex ministro federale dell’economia Werner Muller, e il presidente della Bundesbank Jens Weidmann hanno studiato presso questa università.

15) (50). Universidad Carlos III de Madrid: 73.8

15

Conosciuta anche come UC3M, è la migliore università Spagnola per quanto riguarda l’ambito economico. Fra gli alunni più famosi compare anche Pablo Iglesias, il fondatore del partito politico di sinistra, Podemos.

14) (48). Università di Zurigo: 74.0

14

Zurigo è uno dei principali centri finanziari d’Europa, e ciò si riflette anche sulla qualità della didattica del corso di economia presso l’università della città. Nonostante i punteggi relativamente bassi per quanto riguarda la reputazione accademica e le opinioni dei datori di lavoro, secondo QS, Zurigo ottiene un punteggio maggiore grazie al numero di citazioni negli articoli che ineriscono al campo dell’economia.

13) (47). Università di Tilburg: 74.2

13

L’università, con sede a sud della città olandese di Tilburg, non è così nota come le altre università inserite in questa classifica, ma questo non significa che non sia un ottimo ateneo dove studiare economia.

12) (41). Università di Amsterdam: 75.3

12

L’università di Amsterdam è un’università molto prestigiosa tanto che il primo presidente della Banca Centrale Europea, Wim Duisenberg, ha insegnato qui durante gli anni ’70.