Elezioni Francia, Macron e Le Pen a Confronto

La Francia è sotto i riflettori di tutta l’Europa. Il primo turno delle elezioni presidenziali ha decretato che i candidati rinviati al ballottaggio di oggi sono Emmanuel Macron e Marine Le Pen.

Un uomo e una donna, un europeista e una nazionalista, opposti che non si attraggono. I loro programmi rispecchiano l’eterna lotta tra lo yin e lo yang, peccato che non possano trovare un punto di incontro, un compromesso o un modo per convivere. Ma scopriamo nel dettaglio le loro differenze da un punto di vista personale e programmatico.

Emmanuel Macron

macron

Classe 1977, Ministro dell’Economia, dell’Industria e del Digitale dal 2014 al 2016, durante il secondo governo Valls. Rassegna le dimissioni per preparare la sua candidatura alle attuali presidenziali e si ripresenta sulla scena politica con un movimento di stampo neo-socialista En Marche! da lui stesso fondato.

Marito di Brigitte Trogneux, la sua ex insegnante di lettere: la loro relazione è oggetto di numerosi gossip a causa della grande differenza d’età che intercorre tra i due.

Marine Le Pen

marine-le-pen

Classe 1968, Presidente del Fronte Nazionale, partito nazionalista di estrema destra fondato dal padre nel 1972. Viene considerata l’espressione di una tendenza nuova e più moderata del suo partito pur dimostrando un’ideologia molto radicale. All’indomani del risultato del primo turno di elezioni presidenziali 2017 si dimette dalla guida del suo partito.

Compagna di Louis Aliot, Vicepresidente del Front National: è madre di tre figli avuti dai precedenti matrimoni, tutti conclusi in divorzio.