Come tutti ben sappiamo, nel 2016 la politica occidentale non è stata caratterizzata da stabilità e sicurezza ma da tumulti e sconvolgimenti. E nel 2017 la situazione potrebbe addirittura peggiorare.
Dopo aver sconvolto il mondo intero con dichiarazioni razziali e una campagna elettorale decisamente fuori dalle righe, Donald Trump ha trionfato, negli Stati Uniti, su Hillary Clinton e si insedierà alla Casa Bianca il 20 gennaio. Sempre nel 2017 inizieranno le procedure che porteranno alla Brexit: il Regno Unito si appellerà all’articolo 50 del trattato di Lisbona per abbandonare l’Unione Europea. E in Francia sembra sempre più probabile la vittoria della leader di estrema destra, anti-islamica, Marine Le Pen.
Mancano poco meno di quattro mesi alla prima tornata elettorale e molti sono i dubbi. Sappiamo che la Le Pen sarà la principale candidata del Fronte Nazionale e che Francois Fillon (che ha shoccato tutti alle primarie, vincendo sul rivale Alain Juppé) sarà il candidato alla presidenza del Partito Repubblicano di centro-destra.
Nella sinistra, il quadro appare meno chiaro: l’attuale presidente Francois Hollande non si candiderà per estendere il mandato, a quanto pare la sua popolarità è troppo bassa per favorire la vittoria della sinistra. Il partito socialista, dal canto suo, non ha ancora scelto un candidato (anche se il più papabile a ricoprire il ruolo è l’ex premier Manuel Valls) mentre il Ministro dell’Economia e dell’Industria, Emmanuel Macron, ha creato un proprio partito, En Marche!, e ha annunciato che si presenterà come candidato indipendente alle presidenziali.
I sondaggi danno Fillon come favorito ma la Le Pen sta aumentando di popolarità e potrebbe guadagnare altri punti nel 2017, sorprendendo tutti alle elezioni. Ecco perchè le elezioni francesi potrebbero contribuire a sconvolgere di nuovo la politica occidentale.
Uno schema pubblicato da Barclays analizza gli scenari che potrebbero derivare dalle elezioni francesi: come l’economia reagirà se sarà Fillon a vincere? E se invece sarà la Le Pen ad avere la meglio? Per adesso possiamo solo analizzare le possibilità, dovremo aspettare il 23 aprile del 2017, prima tornata elettorale, per avere delle certezze.
