Euro 2016: 450 Milioni in Palio per Nazionali e Club

L’edizione di Euro 2016 che si appresta a partire è la più ricca delle ultime, mettendo in palio un totale di 301 mln di euro da dividersi fra le 24 nazioni partecipanti. La cifra stanziata dall’UEFA è più alta rispetto alla precedente edizione (215 mln). Per quanto attiene ai calciatori che parteciperanno alla competizione, l’ECA ha indicato che il budget a disposizione, sotto forma di rimborso alle squadre in cui militano, sarà di circa 150 mln di euro.

Premi per le Nazionali

Il meccanismo di ripartizione è abbastanza simile a quello delle competizioni europee per club (CL ed EL).

Ai partecipanti al girone eliminatorio viene garantito un premio fisso (8 mln) ed uno sportivo dipendente dai risultati delle tre partite che affronteranno: per ogni vittoria avranno diritto ad 1 mln di euro, per il pareggio a 500mila euro. In conseguenza di ciò, ogni squadra può ottenere un massimo di 11 mln da questa prima fase.

Euro2016

Gli step successivi prevedono un premio di risultato a favore di chi supera lo scontro diretto. Abbiamo così 1,5 mln per gli Ottavi di finale, 2,5 per i Quarti, 4 mln per la Semifinale. L’accesso all’ultima partita, per chi arriverà in fondo alla competizione, può quindi valere fino ad altri 8 mln, per un totale massimo di 19 mln complessivi.

La Finale mette in palio altri 13 mln: al vincitore ne andranno 8, alla seconda classificata 5. Il primo si sarà portato a casa un massimo di 24 mln, il secondo 27 (un 15% in più della passata edizione, in cui la Spagna aveva incassato 23,5 mln).

Premi per i Club

Ciascuno dei Club i cui calciatori parteciperanno ad Euro 2016 avrà diritto ad un rimborso parametrato sui giorni di permanenza nella competizione. A fronte di un budget di 150 mln, l’ECA (European Club Association) ha condiviso con l’UEFA di destinarne una quota di 50 mln anche ai calciatori delle Nazionali che hanno fallito la qualificazione, mentre i due terzi dell’importo – 100 mln – serviranno per remunerare le rose che parteciperanno alla fase finale.

I club ricevono normalmente una quota identica per giocatore per ogni gara di qualificazione, e una quota fissa per giocatore al giorno per la fase finale, ponderata con la categoria FIFA dei club a titolo di compensazione.

Nella precedente edizione di Euro 2012, le squadre che hanno ottenuto il maggior contributo sono state Bayern München (3.095.393), Real Madrid (2.996.585) e Barcelona (2.210.202).

I club italiani avevano ricevuto rimborsi dalla UEFA per un totale di 9.431.914 euro. Il primo club era la Juventus (2.023.012), seguito da Milan, (1.429.997), Roma (996.358) e Palermo (635.560).

Euro2012