Foot Locker in Calo, Quale Sarà il Destino dell’Abbigliamento Sportivo?

Stando alle ultime notizie dalla borsa di New York, le azioni del noto brand sportivo, Foot Locker, sono in calo del 15%. Nel primo trimestre del 2017, infatti, la società ha registrato sempre meno vendite e anche i profitti non hanno rispettato le aspettative.

Il mercato dell’abbigliamento sportivo è sempre stato uno di quelli più in crescita negli ultimi anni, specialmente anche grazie al boom dell’ “athleisure” che ha permesso a scarpe da ginnastica e ai pantaloni da fitness di trovare un giusto posto sia all’interno che all’esterno della palestra.

Per decenni, Foot Locker è sempre stato un punto di riferimento per tutti coloro che si volevano avvicinare al mondo del fitness e dello sport. Inoltre, anche la moda ha introdotto nelle proprie collezioni un abbigliamento più confortevole e casual. Ciò ha quindi permesso alle persone di utilizzare quel genere di vestiti anche in luoghi fuori dall’universo sportivo specialmente per compiere mansioni quotidiane come per esempio la spesa e andare per compere.

Anche se, ultimamente, sembra che il fascino per lo stile sportivo non attragga più i potenziali clienti. Se fosse veramente così gli azionisti dovranno quindi abituarsi a una crescita più lenta di quella che l’azienda ha goduto negli anni passati.

La crescita è quindi destinata a diminuire inevitabilmente poiché i consumatori daranno maggiore attenzione ai nuovi aspetti e alle nuove tendenze. Inoltre nel settore dell’abbigliamento sportivo c’è una spietata concorrenza che frena ogni possibile espansione.

Ciò nonostante questa situazione non porrà fine alla domande di abbigliamento sportivo, anzi, stando ai dati riportati nel primo trimestre, la società Foot Locker ha segnato sempre ottime vendite. Si è solo potuto rivelare una qualche debolezza nella macchina di crescita registrando infatti, profitti minimi. Inoltre, le vendite sono salite leggermente rispetto all’anno scorso e si prevede che saliranno ancora della metà nella prossima parte dell’anno.

Secondo l’Associazione Sportiva e Fitness, gli acquisti di abbigliamento sportivo sono cresciuti solo del 1,9% nel 2016 rispetto alla crescita totale delle vendite al dettaglio che è pari al 3,3%. Queste prestazioni sono scarse, e se continua così, Foot Locker dovrà contare sempre di più sui tagli dei costi per aumentare il proprio reddito e trovare al più presto un nuovo catalizzatore di crescita.