(Freakonomics) Monkey Business: Insegnare Alle Scimmie Il Concetto Del Denaro

Adam Smith, il fondatore dell’economia classica, era deciso nel ritenere che il talento per gli scambi monetari – il cosiddetto “bernoccolo per gli affari” – appartenesse alla sola specie umana. “Nessuno ha mai visto un cane eseguire un equo e deliberato scambio di un osso con un altro cane” scriveva l’economista. “Nessuno ha mai visto un animale il cui gesto o verso naturale significasse per un altro: questo è mio, questo è tuo, o sono disposto a darti questo per quello”.

Vero è che in un laboratorio del Yale-New Haven Hospital, durante uno studio scientifico condotto da Keith Chen e Laurie Santos -rispettivamente un economista ed uno psicologo della Yale University – , a sette scimmie cappuccino è recentemente stato insegnato ad utilizzare, come mezzo di scambio, il denaro. Il confronto tra il comportamento delle scimmie cappuccino e quello umano, analizzato in questo video dal Freakeconomist Stephen J. Dubner, o vi sorpenderà immensamente oppure per niente, a seconda di quale sia, in definitiva, la vostra visione della nostra specie.

Che ci crediate o no, che siate rimasti felicemente sorpresi o dubbiosi, questo è il Freaky Friday con Freakonomics. Al prossimo venerdì.