COSA: Ogni anno ad Aprile, mentre a Rho fiera va in scena Il Salone del Mobile, per le strade di Milano il Design è protagonista indiscusso, dando vita al FuoriSalone. Questi due eventi si fondono tra di loro dando vita alla Milano Design Week, l’appuntamento più importante al mondo per design addicted.
Il FuoriSalone non dipende né è gestito da nessuna organizzazione centrale ma è un evento nato spontaneamente nei primi anni ’80. Frutto dell’iniziativa di singoli promotori autonomi inizialmente legati al mondo dell’urban design, oggi questa manifestazione accoglie partner provenienti da molti settori affini, come quello della tecnologia, della moda, dell’arte e del food.
QUANDO: dal 14-19 Aprile 2015
DOVE: Gli eventi costellano centro e periferia di Milano, ma indiscussi centri nevralgici sono il Brera Design District ed il Tortona Design District dove i percorsi suggeriti riuniscono brand internazionali, italiani e giovani talenti in oltre 60 spazi industriali.
CHI: Noi di smartweek abbiamo deciso di selezionare per voi i 5 protagonisti del FuoriSalone che hanno fatto più parlare di sé, per i loro progetti avanguardistici, stravaganti o ecosostenibili:
CURIOSITA’:
– Per questa edizione del FuoriSalone è stata creata un’appositia App, disponibile per iPhone ed Android, che permette ai visitatori di districarsi al meglio tra i più di 1000 eventi in programma nel capoluogo lombardo.
– In primo piano troviamo anche il tema della sostenibilità, attorno al quale orbita anche Expo 2015 che avrà inizio tra qualche settimana: non mancano infatti eventi legati alla rivalutazione territoriale o alla diffusione della filosofia del km0. Come Giardino Mobile, un’oasi verde su ruote nata come concept di eBay e dedicata all’universo Casa e Giardino e alla riscoperta del mondo green da parte degli italiani. L’installazione mobile percorrerà i luoghi più importanti della Design Week e sosterà in alcuni punti strategici della città.
– Non mancano iniziative di forte impegno civico e sociale come quella intrapresa dalla multinazionale svizzera Geberit, leader nella tecnologia impiantistica e sanitaria, che ha deciso di sostenere l’operazione #LAVAMILANO: un collettivo spontaneo nato per ripulire le periferie della città in occasione dei grandi eventi del 2015. Si tratta di un progetto di comunicazione sull’utilizzo consapevole delle risorse idriche.